Categorie: NewsScienza

Cina e OGM: approvata la prima coltura geneticamente modificata

La Cina ha approvato una pianta di soia geneticamente modificata, di fatto la sua prima approvazione ufficiale in tal senso. Questa pietra miliare sottolinea come il paese stia guardando sempre più alla scienza per aumentare la produzione alimentare per affrontare le preoccupazioni sulle tensioni commerciali, il clima irregolare e la guerra nel principale esportatore di grano, l’Ucraina.

Questo tipo di soia sviluppata in Cina ha due geni modificati che aumentano significativamente il livello di acido oleico grasso sano nella pianta. Il certificato di sicurezza è stato approvato per cinque anni a partire dalla fine di aprile. Si tratta di editing genetico ovvero l’alterazione di geni esistenti piuttosto che l’introduzione di nuovi ed estranei alla pianta. La tecnologia è considerata meno rischiosa degli OGM nel loro significato più stretto ed è regolamentata in modo più leggero in alcuni paesi.

 

Il primo editing genetico di una pianta in Cina

L’approvazione del certificato di sicurezza è uno sviluppo significativo per il team di Shunfeng, la compagnia dietro l’editing, che vede la tecnologia come una boccata d’ossigeno per l’industria alimentare in Cina. Sono necessari diversi passaggi aggiuntivi prima che gli agricoltori cinesi possano piantare la nuova soia, comprese le approvazioni di varietà di semi con i geni modificati.

Mentre la tecnologia di editing genetico è vista come un modo per migliorare il contenuto nutrizionale e la resa delle colture, alcuni critici sono preoccupati per le implicazioni etiche della manipolazione dei geni nelle piante e negli animali. Tuttavia, il crescente investimento della Cina nella tecnologia è un segno della sua determinazione ad affrontare i problemi di sicurezza alimentare, in particolare mentre la popolazione del paese continua a crescere.

Tags: Cinaogm
Giacomo Ampollini

Recent Posts

Cani e fibrosi cistica: nuovi alleati per rilevare le infezioni batteriche

La medicina si avvale sempre più della collaborazione degli animali per migliorare la qualità della vita dei pazienti. Un recente…

29 Marzo 2025

Alessandria, luogo di nascita di Cleopatra, sta sprofondando in mare a una velocità senza precedenti

Alessandria d’Egitto, una delle città più emblematiche dell’antichità, rischia di scomparire sotto le acque del Mediterraneo. Fondata nel 331 a.C.…

28 Marzo 2025

Dieta NiMe: il segreto di una salute migliore nel ritorno alle origini?

La Dieta NiMe, acronimo di "Non-Industrialized Microbiome Restore", è un regime alimentare ispirato alle abitudini tradizionali delle comunità rurali della…

28 Marzo 2025

Sanguinho rigenerato: il più grande restauro ecologico delle Azzorre

Nelle Azzorre si sta compiendo un’impresa senza precedenti: il più grande progetto di restauro ecologico mai realizzato nell'arcipelago sta riportando…

28 Marzo 2025

Cancro al cavo orale: l’aumento a causa delle bibite

Se alcune tipologie di cancro sono in diminuzione un po' in tutto il mondo per la riduzione di sostanze nocive,…

28 Marzo 2025

Protossido di azoto: il “gas esilarante” che mette a rischio la salute dei giovani

L'uso ricreativo del protossido di azoto sta portando in ospedale un numero crescente di giovani con gravi danni neurologici. Questo…

28 Marzo 2025