Categorie: NewsScienza

Cina e OGM: approvata la prima coltura geneticamente modificata

La Cina ha approvato una pianta di soia geneticamente modificata, di fatto la sua prima approvazione ufficiale in tal senso. Questa pietra miliare sottolinea come il paese stia guardando sempre più alla scienza per aumentare la produzione alimentare per affrontare le preoccupazioni sulle tensioni commerciali, il clima irregolare e la guerra nel principale esportatore di grano, l’Ucraina.

Questo tipo di soia sviluppata in Cina ha due geni modificati che aumentano significativamente il livello di acido oleico grasso sano nella pianta. Il certificato di sicurezza è stato approvato per cinque anni a partire dalla fine di aprile. Si tratta di editing genetico ovvero l’alterazione di geni esistenti piuttosto che l’introduzione di nuovi ed estranei alla pianta. La tecnologia è considerata meno rischiosa degli OGM nel loro significato più stretto ed è regolamentata in modo più leggero in alcuni paesi.

 

Il primo editing genetico di una pianta in Cina

L’approvazione del certificato di sicurezza è uno sviluppo significativo per il team di Shunfeng, la compagnia dietro l’editing, che vede la tecnologia come una boccata d’ossigeno per l’industria alimentare in Cina. Sono necessari diversi passaggi aggiuntivi prima che gli agricoltori cinesi possano piantare la nuova soia, comprese le approvazioni di varietà di semi con i geni modificati.

Mentre la tecnologia di editing genetico è vista come un modo per migliorare il contenuto nutrizionale e la resa delle colture, alcuni critici sono preoccupati per le implicazioni etiche della manipolazione dei geni nelle piante e negli animali. Tuttavia, il crescente investimento della Cina nella tecnologia è un segno della sua determinazione ad affrontare i problemi di sicurezza alimentare, in particolare mentre la popolazione del paese continua a crescere.

Tags: Cinaogm
Giacomo Ampollini

Recent Posts

Recensione SanDisk Professional PRO‑READER SD e microSD: il lettore veloce e affidabile per professionisti

Nel mercato dei lettori di schede SD e microSD, dove velocità, affidabilità e durata sono requisiti imprescindibili, il SanDisk Professional…

5 Luglio 2025

Scoperta a Guam: tracce di riso in una grotta riscrivono la storia delle migrazioni nel Pacifico

Una grotta remota dell’isola di Guam, nel Pacifico occidentale, ha rivelato un segreto straordinario: tracce di riso risalenti a circa…

5 Luglio 2025

Formaggio e incubi notturni: lo strano collegamento

A sentire nominare il formaggio, si può pensare a molte cose, ma sicuramente gli incubi non sono tra queste. Eppure,…

5 Luglio 2025

Farmaci tipo Ozempic efficaci anche nel diabete di tipo 1: lo rivela uno studio innovativo

Per anni, i farmaci come l’Ozempic — noti come agonisti del GLP-1 — sono stati utilizzati esclusivamente per il trattamento…

4 Luglio 2025

Impianti neurali rivestiti di farmaci: la nuova frontiera contro il rigetto immunitario

Nel campo delle neuroscienze e della medicina rigenerativa, una delle sfide più ostiche è rappresentata dal rigetto immunitario che spesso…

4 Luglio 2025

Bere caffè allunga la vita? Sì, ma solo se è senza zucchero

Il caffè è una delle bevande più amate al mondo: stimola, accompagna le nostre pause e – secondo uno studio…

4 Luglio 2025