Scienza

Cosa accade al corpo umano quando viaggia nello spazio

La NASA ha condotto un esperimento per determinare ciò che accade ad una persona che viaggia e “vive” nello spazio. Per far questo, come noto, ha “reclutato” due astronauti gemelli, Scott e Mark Kelly.

Uno degli argomenti più vagliati e approfonditi nel corso degli anni ha a che fare con quello che accade al corpo umano quando è esposto ad un ambiente di microgravità per un lungo periodo di tempo. Per condurre la sua inchiesta, la NASA ha condotto un esperimento per determinare cosa succede ad una persona in quella situazione.

Uno dei due astronauti gemelli, Scott Kelly, è stato inviato sulla Stazione Spaziale Internazionale per un intero anno, mentre il suo fratello gemello Mark è rimasto a terra. Quando il soggiorno dell’astronauta è finito, è cominciata una serie di studi e prove per confrontare i due corpi e determinare se il corpo di Scott avesse subito modifiche. I risultati delle analisi hanno mostrato che l’astronauta che ha trascorso un anno nello spazio ha mostrato una eccessiva metilazione nel suo DNA. Quanto sopra si riferisce al processo attraverso il quale le cellule attaccano alcune sostanze chimiche chiamate metila a molecole di DNA. Anche se questo processo è svolto da tutti gli organismi umani, Scott Kelly lo ha presentato ad un livello più elevato del suo gemello.

La teoria principale dei ricercatori ritiene che la metilazione eccessiva sia dovuta al fatto che il suo corpo abbia cercato di adattarsi al luogo in cui si trovava con gravità diversa dalla Terra.
Tra le cose più interessanti che abbiamo visto, osservando il comportamento genetico, si tratta davvero di un’esplosione, come fuochi d’artificio che decollano non appena il corpo umano va nello spazio“, ha spiegato Chirs Mason, uno dei ricercatori. “Con questo studio, abbiamo visto migliaia e migliaia di geni che cambiano il loro modo di accendersi e spegnersi”.

Una delle ragioni per cui è stata condotta la ricerca è quella di determinare ciò che può accadere alle persone che, in futuro, viaggeranno nello spazio.

Focus TECH

Recent Posts

L’universo è infinito? Cosa sappiamo davvero sulla vastità del cosmo

Da millenni l’uomo scruta il cielo, cercando di capire quanto sia grande il cosmo e cosa si trovi oltre ciò…

7 Maggio 2025

Apple sta già lavorando ad un iPhone Air con schermo più grande

Nonostante iPhone 17 Air non sia ancora arrivato sul mercato, Apple si sta portando avanti con il lavoro e già…

7 Maggio 2025

Comunicare solo con gli occhi: la scienza svela un’incredibile capacità umana

Guardarsi negli occhi non è solo un gesto carico di significato emotivo: è un vero e proprio strumento di comunicazione.…

7 Maggio 2025

Recensione Laifen Wave, uno spazzolino elettrico di qualità al giusto prezzo

Laifen, l'azienda di cui vi abbiamo parlato recentemente con la recensione dell'asciugacapelli, è una realtà in forte espansione negli ultimi…

7 Maggio 2025

Ayahuasca e salute mentale: come ambiente e mentalità influenzano l’esperienza psichedelica

Negli ultimi anni, l’Ayahuasca ha attirato l’interesse della comunità scientifica e del pubblico per i suoi effetti psichedelici e le…

7 Maggio 2025

iPhone 17 Air avrà una batteria ridotta: ecco quale sarà la soluzione

Continuano ad arrivare informazioni in merito al nuovo iPhone 17 Air. Secondo un recente report del The information, il dispositivo…

6 Maggio 2025