Scienza

Cosa succede se un astronauta della NASA muore nello spazio?

La morte di una persona amata colpisce allo stesso modo molte persone e questo evento può avvenire in qualsiasi momento. Nessuno si salva e non sappiamo in che modo sarà l’ultimo giorno della nostra vita e come ciò avverrà. Tuttavia, ti sei mai chiesto cosa succede se un astronauta della NASA muore nello spazio?  

Quasi nessuno è a conoscenza del protocollo relativo a questa terribile situazione. Tuttavia, la NASA non avrebbe misure specifiche per questi casi. O, almeno, così è dato sapere a noi appassionati di spazio. 

 

Prevenzione anzichè definizione del da farsi

L’astronauta Mike Massimino, ha ammesso che l’agenzia spaziale statunitense non ha un programma definito per affrontare un evento di questo tipo, anche se è sottoposto a una formazione rigorosa per sapere cosa fare in vari scenari estremi nello spazio. “In tutta la formazione che ho ricevuto, non abbiamo mai avuto a che fare con la morte“, ha detto Massimino.

Tuttavia, Chris Hadfield, autore del libro “Guida per vivere nella Terra di un astronauta“, spiega che esiste un esercizio chiamato “Death sim“, che servirebbe a preparare un equipaggio nel caso in cui si debba dover reagire a un tragico evento al di fuori del nostro pianeta. 

Inoltre, Massimino ha affermato che la NASA si concentra più sulla prevenzione che sulla definizione di cosa fare se un astronauta muore adempiendo alla sua missione. Ed ha indicato che, se un membro muore sulla Stazione Spaziale Internazionale (ISS), il suo corpo sarà restituito alla sua famiglia sulla Terra.   

L’agenzia spaziale della Stati Uniti avrebbe intenzione di intraprendere un progetto con Promessa, società svedese che è responsabile per la produzione di sacchi per i cadaveri.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Alzheimer: l’aiuto dall’Intelligenza Artificiale

L'Intelligenza Artificiale è attualmente un argomento controverso a causa di come le sue diverse applicazioni possono rovinare la vita a…

16 Maggio 2025

Adolescenti e ChatGPT: perché non sostituisce lo psicologo

Sta prendendo piede un fenomeno silenzioso ma preoccupante: sempre più adolescenti affidano i propri disagi emotivi a chatbot basati sull’intelligenza…

16 Maggio 2025

Tumore al seno: nuovo farmaco italiano blocca le metastasi senza chemio

Una nuova speranza arriva dalla ricerca italiana per le pazienti affette da tumore al seno. È stato infatti approvato un…

16 Maggio 2025

Solitudine e Udito: Un Legame Inaspettato che Aumenta il Rischio del 24%

La solitudine, spesso associata a conseguenze psicologiche come depressione e ansia, sta emergendo anche come un fattore di rischio per…

16 Maggio 2025

Sette enigmi, un milione di euro: la sfida del Millennio

Nel 2000, il Clay Mathematics Institute lanciò una delle sfide più ambiziose nella storia della scienza: risolvere sette problemi matematici…

16 Maggio 2025

L’iPhone con Face ID sotto il display arriverà nel 2026

Una delle caratteristiche più richieste su iPhone potrebbe finalmente vedere la luce il prossimo anno. Secondo varie fonti, Apple sarebbe…

16 Maggio 2025