La morte di una persona amata colpisce allo stesso modo molte persone e questo evento può avvenire in qualsiasi momento. Nessuno si salva e non sappiamo in che modo sarà l’ultimo giorno della nostra vita e come ciò avverrà. Tuttavia, ti sei mai chiesto cosa succede se un astronauta della NASA muore nello spazio?
Quasi nessuno è a conoscenza del protocollo relativo a questa terribile situazione. Tuttavia, la NASA non avrebbe misure specifiche per questi casi. O, almeno, così è dato sapere a noi appassionati di spazio.
L’astronauta Mike Massimino, ha ammesso che l’agenzia spaziale statunitense non ha un programma definito per affrontare un evento di questo tipo, anche se è sottoposto a una formazione rigorosa per sapere cosa fare in vari scenari estremi nello spazio. “In tutta la formazione che ho ricevuto, non abbiamo mai avuto a che fare con la morte“, ha detto Massimino.
Tuttavia, Chris Hadfield, autore del libro “Guida per vivere nella Terra di un astronauta“, spiega che esiste un esercizio chiamato “Death sim“, che servirebbe a preparare un equipaggio nel caso in cui si debba dover reagire a un tragico evento al di fuori del nostro pianeta.
Inoltre, Massimino ha affermato che la NASA si concentra più sulla prevenzione che sulla definizione di cosa fare se un astronauta muore adempiendo alla sua missione. Ed ha indicato che, se un membro muore sulla Stazione Spaziale Internazionale (ISS), il suo corpo sarà restituito alla sua famiglia sulla Terra.
L’agenzia spaziale della Stati Uniti avrebbe intenzione di intraprendere un progetto con Promessa, società svedese che è responsabile per la produzione di sacchi per i cadaveri.
Negli Stati Uniti sono stati recentemente documentati tre casi di infezioni vulvari gravi e rare, conosciute come fasciti necrotizzanti, spesso…
Le lingue non sono solo mezzi per comunicare, ma anche specchi della realtà vissuta da chi le parla. Un nuovo…
In questi giorni, diversi utenti in giro per l'Italia stanno ricevendo uno strano SMS da quello che apparentemente sembra essere…
Un nuovo studio apre prospettive incoraggianti per chi combatte con il peso corporeo. Il farmaco Mounjaro (tirzepatide), sviluppato inizialmente per…
Omajin Baby Monitor è un prodotto leggermente diverso da ciò che siamo solitamente abituati a vedere qui su Focustech, come è…
Nonostante manchino ancora diversi mesi al lancio della gamma di iPhone 17, già si inizia a parlare delle possibili colorazioni…