Scienza

Criptovalute e psicologia: cosa c’è dietro al tipico investitore

Quando qualcosa viene creato, astratto o meno, ci sarà sempre un gruppo di persone che ne diventa ossessionato, per i più svariati motivi. Questo vale anche per le criptovalute, e se c’è chi se ne innamora anche solo per la possibilità di fare soldi, per alcuni diventa quasi un culto. Questo gruppo è così caratteristico che secondo un nuovo studio, ci sarebbero degli aspetti psicologici abbastanza comuni nel gruppo interessato.

Secondo un studio dell’Università di Toronto e dell’Università di Miami, le criptovalute, per quello che rappresentano ovvero un sistema economico non controllato e caratterizzato soprattutto da un’anonimità totale, attrae un certo tipo di persone. Di cosa si parla? Soprattutto dei tratti di personalità che vengono considerati oscuri. A questo si aggiungono anche la credenza di molte teorie del complotto.

 

Chi è attratto dalle criptovalute

Un aspetto importante però dietro alle criptovalute però è proprio legato alla privacy e alla decentralizzazione. Questo diventa molto importante non per chi cerca di guadagnare qualche centinaio di ritorno per il proprio investimento, ma piuttosto per chi ha bisogno di accumulare risorse non tracciate. Si parla quindi di organizzazioni criminali più strutturate o gruppi di antagonisti come possono essere i gruppi di suprematisti negli Stati Uniti o semplicemente terroristi.

Per quanto riguarda i tratti di personalità oscura che caratterizzano gli individui che investono in criptovalute, si parla di narcisismo, machiavellismo, psicopatia e sadismo e altri ancora. In sostanza, investire in questo tipo di prodotto/tecnologia non è per tutti e chi si avvicina di solito ha delle caratteristiche ben precise.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…

22 Febbraio 2025

La cioccolata calda riduce lo stress e migliora la salute vascolare

Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…

22 Febbraio 2025

Apple Intelligence arriva in Italia, ma quanto spazio occupa?

L'attenzione del pubblico è fortemente mirata verso Apple Intelligence, l'intelligenza artificiale secondo l'azienda di Cupertino dovrebbe davvero riservare non poche sorprese, puntando…

22 Febbraio 2025

Condivisione dei sogni: è possibile sincronizzando la fase REM?

L'idea di condividere i sogni è da sempre un affascinante tema di dibattito, esplorato sia dalla fantascienza che dalla ricerca…

22 Febbraio 2025

Pomodori: ecco perché non ci uccidono

Considerando che i pomodori sono sostanzialmente alla base della nostra dieta mediterranea, pensare che quest'ultimi potrebbero ucciderci non è immediato.…

22 Febbraio 2025