Dopo aver passato più di un anno ad esplorare la cresta di Vera Rubin, è giunto il momento per Curiosity di cambiare rotta e dedicarsi alla scoperta di nuove aree. Prima del trasferimento però, gli scienziati hanno dedicato del tempo per registrare un video del sito di esplorazione finale.
L’area è stata nominata “Rock Hall” e può essere vista in modo dettagliato del video che il rover ha effettuato il 19 Dicembre 2018. Tuttavia non è possibile osservare il rover stesso, dato che non è il soggetto principale della ricerca, gli scienziati hanno pensato di concentrare l’attenzione su Marte e l’orizzonte.
Dopo il famoso selfie, il video è stato registrato grazie alla Mastcam della NASA. Per la realizzazione del filmato sono state scattate più immagini panoramiche in modo da poter fornire allo spettatore un’idea della vista di Curiosity.
Sebbene il rover sia stato oscurato nelle immagini è possibile scorgere la sua trivella ed insieme ad essa il panorama che la circonda. Il sito di perforazione comprende Il Rock Hall Drill Hole, così come il precedente sito di trivellazione Highfield, e il Gale Crater Rim e il Floor. Si possono inoltre osservare in lontananza l’Upper Mount Sharp e la successiva area di esplorazione di Curiosity che è stata nominata “clay-bearing unit” (unità che porta l’argilla).
Riguardo alle precedenti scoperte sulla geologia dell’aerea, Abigail Fraeman del Jet Propulsion Laboratory della NASA a Pasadena, in California, ha affermato: “Abbiamo avuto la nostra giusta dose di sorprese. Partiamo con una prospettiva diversa della cresta rispetto a quella che avevamo prima dopo che Curiosity ha confermato la presenza nella roccia fresca dell’ematite, un minerale ricco di ferro che spesso si forma nell’acqua“.
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…
Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…
Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…
La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…