Nuova arma contro la demenza: il vaccino per la varicella-zoster

Date:

Share post:

Secondo uno studio condotto dai ricercatori dell’Università di Harvard, il vaccino per la varicella-zoster (noto anche come vaccino contro la “zona”) potrebbe avere un effetto protettivo contro la demenza. È una malattia neurodegenerativa che colpisce milioni di persone in tutto il mondo. La malattia si manifesta con la perdita di memoria, la confusione mentale e la difficoltà nel comunicare con gli altri.

La demenza rappresenta un grave problema di salute pubblica e la sua prevenzione è di fondamentale importanza. Lo studio dell’Università di Harvard ha analizzato i dati di oltre 200.000 persone di età pari o superiore ai 66 anni che avevano ricevuto il vaccino per la varicella-zoster. I ricercatori hanno scoperto che coloro che avevano ricevuto il vaccino avevano un rischio significativamente inferiore di sviluppare la demenza rispetto a coloro che non lo avevano fatto.

 

Il vaccino contro la varicella-zoster potrebbe aiutare contro la demenza

Il vaccino per la varicella-zoster è stato sviluppato per prevenire l’infezione da virus varicella-zoster, che causa la varicella e l’herpes zoster (zona). Il vaccino funziona stimolando il sistema immunitario a produrre anticorpi contro il virus. Il vaccino è raccomandato per le persone di età superiore ai 60 anni e può essere somministrato anche alle persone che hanno già avuto la zona. Secondo i ricercatori, il vaccino per la varicella-zoster potrebbe proteggere contro la demenza attraverso diversi meccanismi. Ad esempio, il virus varicella-zoster può causare infiammazione a lungo termine, che è stata associata allo sviluppo della demenza. Il vaccino potrebbe quindi ridurre l’infiammazione e prevenire la demenza.

Lo studio ha alcune limitazioni da considerare. Ad esempio, i dati utilizzati sono stati raccolti attraverso registri amministrativi, che potrebbero non essere completamente accurati. Inoltre, lo studio è osservazionale e non dimostra una relazione causale tra il vaccino per la varicella-zoster e la prevenzione della demenza. La demenza è una malattia che colpisce milioni di persone in tutto il mondo e rappresenta un grave problema di salute pubblica. La prevenzione della demenza è di fondamentale importanza e il vaccino per la varicella-zoster potrebbe essere parte di un approccio di prevenzione più ampio.

In conclusione, lo studio dell’Università di Harvard suggerisce che il vaccino per la varicella-zoster potrebbe avere un effetto protettivo contro la demenza. Tuttavia, sono necessarie ulteriori ricerche per confermare questi risultati e capire il meccanismo di protezione del vaccino. La prevenzione della demenza è di fondamentale importanza e il vaccino per la varicella-zoster potrebbe essere una delle tante strategie di prevenzione disponibili.

Foto di Bruno /Germany da Pixabay

Annalisa Tellini
Annalisa Tellini
Musicista affermata e appassionata di scrittura Annalisa nasce a Colleferro. Tuttofare non si tira indietro dalle sfide e si cimenta in qualsiasi cosa. Corista, wedding planner, scrittrice e disegnatrice sono solo alcune delle attività. Dopo un inizio su una rivista online di gossip Annalisa diventa anche giornalista e intraprende la carriera affidandosi alla testata FocusTech per cui attualmente scrive

Related articles

iPhone 17 Air: una cover conferma il design della fotocamera

Si torna a parlare di iPhone 17 Air e del suo design. Nelle scorse ore è trapelata l'immagine...

L’ESA Paga 5.000€ ai Volontari per Restare a Letto 10 Giorni

Sdraiarsi su un materasso ad acqua per dieci giorni e ricevere 5.000€ potrebbe sembrare un sogno, ma è...

I delfini accolgono gli astronauti della Crew-9 di SpaceX dopo l’ammaraggio

Martedì 18 marzo 2025, la missione Crew-9 di SpaceX è tornata sulla Terra con un ammaraggio spettacolare nel...

TikTok e la disinformazione sull’ADHD: rischi e implicazioni della narrazione semplificata

Negli ultimi anni, TikTok si è affermato come una delle principali piattaforme di social media, influenzando le opinioni...