Categorie: NewsScienza

Diabete, la saliva come test non invasivo per una diagnosi precoce

Il diabete è una malattia comune che colpisce circa 400 milioni di persone in tutto il mondo. Tuttavia oltre la metà di questi non sembra essere ancora diagnosticata. Attualmente per diagnosticare questa malattia esistono solo dei test invasivi che prelevano dei campioni di sangue, attraverso dei prelievi sulle dita. Uno studio ha rilevato invece un nuovo test che diagnostica il diabete esaminando la saliva del paziente; un metodo sicuramente meno invasivo, rispetto a quelli usati attualmente, per diagnosticare precocemente questa malattia.

Il lavoro è stato condotto da Matthew Baker, ricercatore all’Università di Strathclyde, Glasgow, in collaborazione con l’Università Federale di Uberlandia, l’Università di Vale do Paraíba e l’Università di Saskatchewan.

“La saliva riflette diverse funzioni fisiologiche del corpo, come quelle emotive, ormonali, nutrizionali e metaboliche, e quindi i suoi biomarcatori potrebbero essere un’alternativa al sangue per una diagnosi e un monitoraggio precoci”, ha spiegato Baker. Continuando lo scienziato ha ribadito che questo esame è totalmente innocuo e richiede una manipolazione inferiore rispetto la semplice analisi del sangue.

Diabete, il Covid-19 può essere più pericoloso per i pazienti malati?

La ricerca legata al Covid-19 ha rilevato come i pazienti già affetti dal diabete, possano avere un aumento delle complicazioni da Coronavirus. Per testare l’utilità della saliva sono stati analizzati campioni di ratti diabetici e non.

I campioni sono stati analizzati con la spettroscopia a infrarossi; una tecnica che differenzia le molecole e le identifica in base al loro assorbimento, senza usare altri reagenti costosi. Questa tecnica è utilizzata anche per rilevare determinati tumori cerebrali.

Il team ha identificato due biomarcatori strettamente correlati alla glicemia e in grado di distinguere la malattia da un caso normale. I due marcatori sono stati utilizzati per distinguere le cavie malate con una precisione del 92,5%.

Sebbene questo studio sia ancora in fase di sperimentazione e non sia ancora stato testato sull’uomo, questo nuovo metodo potrebbe portare ad un approccio meno invasivo per il monitoraggio del diabete nei pazienti di tipo 1 e di tipo 2.

Annalisa Tellini

Musicista affermata e appassionata di scrittura Annalisa nasce a Colleferro. Tuttofare non si tira indietro dalle sfide e si cimenta in qualsiasi cosa. Corista, wedding planner, scrittrice e disegnatrice sono solo alcune delle attività. Dopo un inizio su una rivista online di gossip Annalisa diventa anche giornalista e intraprende la carriera affidandosi alla testata FocusTech per cui attualmente scrive

Recent Posts

Era glaciale infuocata: stiamo cuocendo il pianeta

Negli ultimi anni, il numero e l'intensità degli incendi boschivi sono aumentati in modo esponenziale. Dalla California all'Australia, passando per…

7 Febbraio 2025

Amazon: arrivano le offerte di San Valentino

San Valentino è alle porte e Amazon ha pensato bene di celebrare il suo arrivo con una serie di offerte…

7 Febbraio 2025

I prodotti Apple in arrivo questa primavera

Apple ha in programma un mega lancio di prodotti per questa primavera! Stando a quanto riportato dagli analisti, l'azienda lancerà…

6 Febbraio 2025

Il Cavolo Cinese: L’Alternativa Salutare alla Carne che Abbassa il Colesterolo

Il cavolo cinese, noto anche come bok choy, è un ortaggio ancora poco conosciuto ma dalle straordinarie proprietà nutrizionali. Recenti…

6 Febbraio 2025

Schizofrenia e percezione visiva: il ruolo dei deficit di sensibilità al contrasto

La schizofrenia è un disturbo psichiatrico complesso che colpisce diversi aspetti della cognizione e della percezione. Recentemente, uno studio ha…

6 Febbraio 2025

Fungicidi agricoli e resistenza ai farmaci antimicotici: minaccia silenziosa per la salute pubblica

Negli ultimi anni, la resistenza ai farmaci antimicotici sta emergendo come una grave minaccia per la salute pubblica. Se l'antibiotico-resistenza…

6 Febbraio 2025