Categorie: NewsScienza

Dieta verticale: cos’è e cosa dobbiamo sapere?

La dieta verticale è un piano alimentare creato dal culturista e powerlifter professionista Stan Efferding. La dieta si concentra sull’assunzione di alimenti nutrienti e facilmente digeribili, con l’obiettivo di migliorare la performance atletica e la salute generale. La dieta è chiamata cosi perché si concentra sulla verticalità dell’asse intestinale, che va dallo stomaco all’ano.

Secondo Efferding, mantenere l’asse intestinale verticale può aiutare a migliorare la digestione e l’assorbimento dei nutrienti. Si basa principalmente sull’assunzione di proteine ​​magre, carboidrati facilmente digeribili e verdure a basso contenuto di fibre. Alimenti come riso bianco, patate, carne magra, uova e verdure a foglia verde sono tutti ammessi nella dieta.

 

Cos’è la dieta verticale?

Tuttavia, ci sono anche alcuni alimenti che sono limitati o evitati nella dieta. Ad esempio, latticini, cereali integrali, legumi e verdure ad alto contenuto di fibre possono essere difficili da digerire e possono causare gonfiore o altri problemi digestivi. Uno degli aspetti chiave della dieta è l’uso di integratori alimentari. Si raccomanda l’assunzione di integratori come il ferro, il calcio, la vitamina D e il magnesio per garantire un adeguato apporto di nutrienti.

Inoltre, la dieta verticale incoraggia l’assunzione di cibi fermentati come il kimchi e il kefir, che possono aiutare a migliorare la salute dell’intestino e la digestione. È spesso utilizzato da atleti e bodybuilder per migliorare la performance e la composizione corporea. Tuttavia, la dieta può essere adatta anche per chi cerca di migliorare la propria salute generale e la digestione.

Tuttavia, ci sono alcune preoccupazioni riguardo alla dieta. Ad esempio, l’eliminazione di alimenti come i latticini e i cereali integrali può portare a un ridotto apporto di calcio e fibre, che sono importanti per la salute delle ossa e del tratto gastrointestinale. Inoltre può essere costoso e difficile da seguire per alcune persone. Gli integratori alimentari e la carne magra possono essere costosi, e la dieta può richiedere una pianificazione attenta per garantire un adeguato apporto di nutrienti.

In sintesi, la dieta verticale si concentra sull’assunzione di alimenti nutrienti e facilmente digeribili, con l’obiettivo di migliorare la performance atletica e la salute generale. La dieta incoraggia l’assunzione di proteine magre, carboidrati facilmente digeribili e verdure a basso contenuto di fibre, ma limita o evita alcuni alimenti difficili da digerire. Anche se può essere adatto per alcuni, ci sono alcune preoccupazioni riguardo alla dieta, come l’eliminazione di alimenti importanti per la salute delle ossa e del tratto gastrointestinale, e il costo e la difficoltà di esecuzione per alcune persone. Come con qualsiasi dieta, è importante consultare un professionista della salute prima di iniziare qualsiasi altro piano alimentare.

Foto di Robert Owen-Wahl da Pixabay

Marco Inchingoli

Nato a Roma nel 1989, Marco Inchingoli ha sempre nutrito una forte passione per la scrittura. Da racconti fantasiosi su quaderni stropicciati ad articoli su riviste cartacee spinge Marco a perseguire un percorso da giornalista. Dai videogiochi - sua grande passione - al cinema, gli argomenti sono molteplici, fino all'arrivo su FocusTech dove ora scrive un po' di tutto.

Recent Posts

WhatsApp migliora l’interfaccia dell’app

Dopo essere stata a lungo etichettata come un'app dall'interfaccia esteticamente datata, Meta ha deciso di iniziare un lungo processo di…

15 Maggio 2025

Recensione Huawei Watch Fit 4 Pro: lo smartwatch che ridefinisce il concetto di wearable premium

Con la nuova linea Huawei Watch Fit 4, il brand compie un salto di qualità tangibile, sia dal punto di…

15 Maggio 2025

L’universo sta morendo più in fretta del previsto: cosa significa davvero?

L'universo, nella sua maestosa vastità, sta lentamente morendo. È una verità che gli scienziati conoscono da decenni, ma recenti studi…

15 Maggio 2025

Scoperto un enorme flusso di gas che alimenta una stella gigante

Utilizzando il Very Large Array (VLA), un potente radiotelescopio statunitense, il team di ricerca ha individuato un anello di gas…

15 Maggio 2025

Iniezioni dimagranti: potrebbero dimezzare il rischio di tumori legati all’obesità

Negli ultimi anni, i farmaci iniettabili per la perdita di peso, come il semaglutide e il tirzepatide, sono diventati sempre…

14 Maggio 2025

Scoperta una nuova vulnerabilità nel glioblastoma: il DNA 3D potrebbe aprire a cure innovative

Un gruppo di scienziati della Weill Cornell Medicine ha fatto una scoperta rivoluzionaria sul glioblastoma, una forma estremamente aggressiva di…

14 Maggio 2025