Due intelligenze artificiali battono l’uomo nel famoso test di lettura di Stanford

Date:

Share post:

Nuovi traguardi nelle sfera dell’intelligenza artificiale. Questo caso, addirittura, ne prevede due e con un merito indiscusso: solo le prima due intelligenze artificiali ad aver appena sconfitto gli umani nel famoso test di lettura Stanford SQuAD (Stanford Question Answering Dataset).

Samsung e Facebook molto indietro

Dal 2016, molte università e aziende competono in questo test di lettura. In totale, 100.000 domande vengono generate da 500 articoli con vari temi tratti da Wikipedia. L’obiettivo è valutare la capacità delle macchine di elaborare grandi quantità di informazioni e fornire risposte accurate.

Quest’anno, per la prima volta, due intelligenze artificiali hanno sconfitto l’uomo. Il primo caso, sviluppato dal colosso cinese Alibaba, ha totalizzato uno score di 82,44 – mentre il record umano è 82.304 per lo stesso insieme di domande. Microsoft è appena dietro di qualche centesimo. Samsung e Facebook sono molto indietro, invece: rispettivamente al 14° e 16° posto.

intelligenza-artificiale

Meno interventi umani

Questi risultati devono essere relativizzati. Le capacità di lettura delle macchine sono ancora generalmente inferiori a quelle degli esseri umani. “L’elaborazione del linguaggio naturale rimane un campo impegnativo. Dobbiamo tutti continuare a fare progressi“, ha dichiarato Ming Zhou, vice direttore generale di Microsoft Research Asia.

Ma queste prestazioni permettono di immaginare che le macchine possano, in futuro, leggere una grande quantità di testi prima di fare un riassunto conciso o rimuovere solo alcune informazioni. “Questo potrebbe ridurre la necessità di un intervento umano senza precedenti“, ha detto Luo Si, direttore della ricerca di Alibaba sull’elaborazione del linguaggio naturale. E, come dicevamo, uno dei vincitori della sfida.

Quale sia la prossima svolta nel campo dell’intelligenza artificiale, resta da vedere. 

Related articles

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai...

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco...

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino...

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro...