Nuovi traguardi nelle sfera dell’intelligenza artificiale. Questo caso, addirittura, ne prevede due e con un merito indiscusso: solo le prima due intelligenze artificiali ad aver appena sconfitto gli umani nel famoso test di lettura Stanford SQuAD (Stanford Question Answering Dataset).
Dal 2016, molte università e aziende competono in questo test di lettura. In totale, 100.000 domande vengono generate da 500 articoli con vari temi tratti da Wikipedia. L’obiettivo è valutare la capacità delle macchine di elaborare grandi quantità di informazioni e fornire risposte accurate.
Quest’anno, per la prima volta, due intelligenze artificiali hanno sconfitto l’uomo. Il primo caso, sviluppato dal colosso cinese Alibaba, ha totalizzato uno score di 82,44 – mentre il record umano è 82.304 per lo stesso insieme di domande. Microsoft è appena dietro di qualche centesimo. Samsung e Facebook sono molto indietro, invece: rispettivamente al 14° e 16° posto.
Questi risultati devono essere relativizzati. Le capacità di lettura delle macchine sono ancora generalmente inferiori a quelle degli esseri umani. “L’elaborazione del linguaggio naturale rimane un campo impegnativo. Dobbiamo tutti continuare a fare progressi“, ha dichiarato Ming Zhou, vice direttore generale di Microsoft Research Asia.
Ma queste prestazioni permettono di immaginare che le macchine possano, in futuro, leggere una grande quantità di testi prima di fare un riassunto conciso o rimuovere solo alcune informazioni. “Questo potrebbe ridurre la necessità di un intervento umano senza precedenti“, ha detto Luo Si, direttore della ricerca di Alibaba sull’elaborazione del linguaggio naturale. E, come dicevamo, uno dei vincitori della sfida.
Quale sia la prossima svolta nel campo dell’intelligenza artificiale, resta da vedere.
Negli ultimi anni, la ricerca neuroscientifica ha puntato sempre più l’attenzione sulle cellule di Purkinje, neuroni altamente specializzati del cervelletto…
Il famoso paradosso del gatto di Schrödinger ha affascinato e confuso scienziati e appassionati di fisica per decenni. Immaginate un…
Continuano a gonfie vele le giornate di promozioni Amazon. Il noto e-commerce ha appena lanciato una serie di nuove offerte…
Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha esplorato il possibile legame tra la vitamina D e la sclerosi multipla (SM),…
Birdfy, azienda leader nel settore della produzione di mangiatoie per uccelli con fotocamera integrata, ha presentato verso la fine dell'anno…
Nonostante manchino ancora due mesi alla presentazione del nuovo iOS 19, sul web già iniziato a comparire informazioni in merito…