Scienza

Ecco perchè bisogna evitare di spalare la neve al freddo

Si avvicinano le feste natalizie e come ogni anno, molti bambini e adulti sperano in precipitazioni nevose per un Natale completo, come nei film. Se da un lato la neve è una cosa molto caratteristica e ben vista, quantità eccessive portano a problemi di locomozione, quando bisogna andare a lavoro, soprattutto nei paesi più piccoli e meno attrezzati.

Spalare la neve da davanti casa, inoltre, non fa bene al nostro corpo, come dimostra un recente studio apposito. Vediamo perché.

 

I rischi di spalare la neve al freddo

La Società Italiana di Cardiologia (SIC), riunita in un congresso a Roma, ha spiegato la relazione a rischio tra freddo e possibili infarti, visto il periodo e il grande calo di temperature che sta per arrivare. I dati dicono che nelle giornate con una temperatura al di sotto di 0°C, c’è un aumento del rischio di infarto del 3% per ogni calo di 8°C.

Fare sforzo fisico col freddo inoltre può peggiorare notevolmente le cose, come per esempio spalare la neve per far uscire la macchina dal garage. Questo perché il freddo provoca la vasocostrizione, il restringimento dei vasi sanguigni che, se eccessivo, può portare alla rottura della placca aterosclerotica. Con lo sforzo fisico, come quello sopra citato, la pressione arteriosa e il battito cardiaco iniziano ad accelerare, aumentando i rischi di infarto.

Anche altri fattori di rischio incidono sulle possibilità di attacchi cardiaci improvvisi, quali colesterolo alto, fumo, obesità, ipertensione, attacchi di cuori precedenti o anche infezioni respiratorie.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Amazon: offerte tecnologiche da non farsi scappare

Le nuove offerte tecnologiche di Amazon sono appena state lanciate. Che siate alla ricerca di uno smartphone o di un…

17 Maggio 2025

Scoperti nel liquido spinale indizi per la diagnosi precoce della demenza frontotemporale

Un recente studio scientifico ha individuato nel liquido cerebrospinale una serie di biomarcatori che potrebbero rivoluzionare la diagnosi precoce della…

17 Maggio 2025

Perché non vediamo le megastrutture aliene? Una nuova teoria svela l’autodistruzione delle sfere di Dyson

La domanda che affascina scienziati e sognatori da generazioni è sempre la stessa: perché non abbiamo ancora trovato prove della…

17 Maggio 2025

Sindrome del cuore infranto: cos’è, perché può essere mortale e chi colpisce di più

La chiamano "sindrome del cuore infranto", ma non è solo una metafora romantica: si tratta di una reale condizione medica,…

17 Maggio 2025

Occhi: la salute della vista a rischio dal clima

L'uomo ha davanti a sé una nuova era che porterà a sfide nuove sotto ogni punto di vista, anche di…

17 Maggio 2025

Recensione Huawei FreeBuds 6: audio migliorato con design open-fit e lossless a 2,3 Mbps

Huawei FreeBuds 6 sono la nuova generazione delle cuffiette true wireless che si posizionano nel segmento dei prodotti con design open-fit, in…

17 Maggio 2025