Ieri, 1 Dicembre, si è tenuta la giornata mondiale contro l’AIDS, un invito a tutti a sottoporsi al test per HIV veloce e completamente gratuito. Questo virus non è affatto facile da individuare ed è facilmente infettivo, si stima che solo nel 2017 sono state registrate ben 1,8 milioni di nuovi casi nel mondo. L’obiettivo è quello di ridurre i casi il più possibile per il 2030, ma per ora non sta portando i risultati sperati.
“Conosci il tuo stato” è stato lo slogan di questa giornata. Bisognerebbe conoscere ed informarsi bene anche sulla malattia. L’informazione è, infatti, un’ottima arma di prevenzione iniziale contro le malattie infettive. Vediamo sette falsi miti sull’AIDS e HIV.
Il 2025 sarà senza dubbio l'anno di iPhone 17 Air. Lo smartphone di cui analisti e leaker parlano da diverse…
Negli ultimi anni, numerosi studi hanno evidenziato l'impatto dell'uso di cannabis sul cervello, con particolare attenzione alle funzioni cognitive e…
La questione sull'origine del Covid-19 continua a suscitare tensioni tra Stati Uniti e Cina, alimentata da indagini parallele, accuse incrociate…
Ninja Gaiden 2 Black è stata la ciliegina sulla torta di un inizio anno davvero scoppiettante in termini di novità, notizie…
La musica è una parte integrante della nostra vita quotidiana, capace di trasformare il nostro umore, migliorare la concentrazione e…
Ormai lo sappiamo e anche se di fatto è una cosa assolutamente recente, non fa neanche più notizia. All'interno del…