Ieri, 1 Dicembre, si è tenuta la giornata mondiale contro l’AIDS, un invito a tutti a sottoporsi al test per HIV veloce e completamente gratuito. Questo virus non è affatto facile da individuare ed è facilmente infettivo, si stima che solo nel 2017 sono state registrate ben 1,8 milioni di nuovi casi nel mondo. L’obiettivo è quello di ridurre i casi il più possibile per il 2030, ma per ora non sta portando i risultati sperati.
“Conosci il tuo stato” è stato lo slogan di questa giornata. Bisognerebbe conoscere ed informarsi bene anche sulla malattia. L’informazione è, infatti, un’ottima arma di prevenzione iniziale contro le malattie infettive. Vediamo sette falsi miti sull’AIDS e HIV.
Oppo A5 Pro 5G rappresenta l'ultimo esemplare della serie Oppo A (con il fratello minore Oppo A5 Pro 4G), uno smartphone economico,…
Negli Stati Uniti sono stati recentemente documentati tre casi di infezioni vulvari gravi e rare, conosciute come fasciti necrotizzanti, spesso…
Le lingue non sono solo mezzi per comunicare, ma anche specchi della realtà vissuta da chi le parla. Un nuovo…
In questi giorni, diversi utenti in giro per l'Italia stanno ricevendo uno strano SMS da quello che apparentemente sembra essere…
Un nuovo studio apre prospettive incoraggianti per chi combatte con il peso corporeo. Il farmaco Mounjaro (tirzepatide), sviluppato inizialmente per…
Omajin Baby Monitor è un prodotto leggermente diverso da ciò che siamo solitamente abituati a vedere qui su Focustech, come è…