Scienza

Eclissi di Sole: la prima mai registrata nella Bibbia non si riferiva a un miracolo

Il Vecchio Testamento è colmo di supposti miracoli manifestatisi in una data epoca,in un dato luogo. Ma ce n’è uno, in particolare, che si è rivelato essere vero, anche se non proprio “soprannaturale”. Si tratta di un’eclissi solare che ha avuto luogo 3.224 anni fa, nonchè il riferimento ad un fenomeno astronomico di questo tipo più antico e mai conosciuto.

Il passaggio appare nel libro di Giosuè (versetti 12 e 13 del capitolo 10). Il testo così recita:

12. Allora, quando il Signore mise gli Amorrei nelle mani degli Israeliti, Giosuè disse al Signore sotto gli occhi di Israele: «Sole, fèrmati in Gàbaon e tu, luna, sulla valle di Aialon». 13. Si fermò il sole e la luna rimase immobile finché il popolo non si vendicò dei nemici. Non è forse scritto nel libro del Giusto: «Stette fermo il sole in mezzo al cielo e non si affrettò a calare quasi un giorno intero»”

Per lungo tempo, si è sospettato che il passaggio non fosse una licenza poetica, ma la descrizione di un vero e proprio fenomeno naturale. Questa ipotesi si basa sul fatto che il passaggio deriva da una traduzione in inglese del 1611, contenuta nella cosiddetta King James Bible. La traduzione dall’ebraico non è del tutto corretta e, invece di riferirsi al fatto che il Sole e la Luna si fermino, possono essere interpretati come il fatto che hanno smesso di fare ciò che normalmente fanno.

Il problema è che nessuno finora era stato in grado di confermare si trattasse davvero di un’eclissi, considerando le date riportate dal passaggio corrispondente all’esodo degli israeliti. Una nuova serie di calcoli astronomici condotti da un gruppo di ricercatori presso l’Università di Cambridge è riuscita a fissare la data di un’eclissi che si adatta perfettamente non solo alla Bibbia, ma a record storici risalenti ai faraoni dell’antico Egitto.

L’eclissi, di tipo anulare simile a quella che si è svolta il 21 agosto 2017, si è verificata esattamente il 30 ottobre dell’anno 1207 ed era perfettamente visibile da Canaan. Se i calcoli saranno accettati, saremo di fronte alla prima registrazione documentata di un’eclissi nella storia dell’umanità. 

Focus TECH

Recent Posts

Perché alcuni cervelli faticano nei luoghi rumorosi: la scienza dietro la sensibilità al rumore

Per molte persone, lavorare in un bar affollato o prendere la metropolitana durante l’ora di punta è solo parte della…

9 Maggio 2025

La stimolazione del nervo vago: una nuova speranza per chi soffre di PTSD

Un’innovativa tecnica di neuromodulazione sta guadagnando attenzione nel mondo medico per la sua capacità di trattare disturbi psichici profondi. Si…

9 Maggio 2025

Troppa ChatGPT può aumentare la solitudine: cosa dicono due studi recenti

Due ricerche condotte da OpenAI e dal Massachusetts Institute of Technology (MIT) hanno indagato l’impatto dell’uso di ChatGPT sulla vita…

9 Maggio 2025

Amazon: ecco le nuove offerte del fine settimana

Voglia di fare shopping di prodotti tecnologici? Amazon è ciò che fa al caso vostro. Migliaia di dispositivi, dagli auricolari…

9 Maggio 2025

WhatsApp: in arrivo il riassunto dei nuovi messaggi

WhatsApp continua a lavorare per portare in campo funzioni AI avanzate. Dopo aver annunciato l'arrivo del "Private Processing", una serie…

8 Maggio 2025

Il Pianeta Nove potrebbe essere stato avvistato… negli anni ’80

Un nuovo studio pubblicato su arXiv riporta l’attenzione sull’enigmatico Pianeta Nove, l’ipotetico gigante ghiacciato ai confini estremi del Sistema Solare.…

8 Maggio 2025