Gli antichi egizi credevano che il cielo fosse una gigantesca vasca piena d’acqua

Date:

Share post:

Gli antichi egizi credevano che il cielo fosse una vasca piena d’acqua, i cui pezzi cadevano occasionalmente sulla Terra sotto forma di meteoriti di ferro. Sebbene il ferro sia un materiale molto comune sulla Terra, era in gran parte inaccessibile alle civiltà primitive come gli antichi egizi. Ciò potrebbe aver reso il metal un mistero per questi popoli, spiega Victoria Almansa-Villatoro, autrice dello studio pubblicato ad aprile sulla rivista scientifica The Journal of Egyptian Archaeology.

Questa conclusione è stata possibile grazie all’analisi di antichi geroglifici, che ci ha permesso di capire cosa pensava questo popolo del cielo. Sebbene l’idea che il cielo fosse una gigantesca vasca da bagno in ferro sembri fuori posto, gli antichi egizi potevano avere buone ragioni per crederlo.

 

Una vasca da bagno celestiale

Questo perché i meteoriti caduti dal cielo contenevano ferro, contribuendo alla strana teoria. Gli egiziani usavano il ferro per produrre vari tipi di oggetti. In effetti, la maggior parte del ferro utilizzato all’epoca proveniva da meteoriti.

Circa 3.300 anni fa, un nuovo geroglifico fu introdotto in Egitto, il cui significato era letteralmente “metallo dal cielo“. Tuttavia, questo nuovo studio suggerisce anche che gli egiziani già sapevano che i meteoriti fossero costituiti da ferro da molto più tempo. I ricercatori hanno trovato scritture relative al legame tra cielo e ferro 4.300 anni fa.

I meteoriti di ferro sono più densi degli altri, il che rende più forti le loro collisioni. Quando hanno colpito il suolo, hanno emesso un suono simile al tuono e qualcosa di simili ad un lampo di luce che è stato persino visibilie. Nessuna prova che gli antichi egizi vedessero cadere meteoriti dal cielo, però, sebbene associassero il ferro a Seth, il dio delle tempeste.

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti...

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un...

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta...

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che...