Scienza

Uno studio contro gli extraterrestri: siamo l’unica forma di vita intelligente

Un team di ricercatori ha recentemente escluso la possibilità che l’umanità possa entrare in contatto con degli extraterrestri. Nel loro studio affermano che siamo l’unica forma di vita intelligente nell’universo conosciuto.

 

Il paradosso di Fermi

Il team ha basato il proprio studio sul “paradosso di Fermi“. Esso, attribuito al fisico Enrico Fermi, mette in relazione la vastità dell’universo con la mancanza di prove dell’esistenza di civiltà extraterrestri.

Esso afferma: “Data la grande quantità di stelle nell’universo osservabile, è naturale pensare che la vita possa essersi sviluppata in molti pianeti e che da esse si siano evolute delle civiltà extraterrestri. Ma se è davvero così, dove sono tutte quante? Perchè non abbiamo ricevuto prove della loro esistenza?”.

 

La conclusione dello studio

Il rapporto dei ricercatori si intitola “Dissolvere il paradosso di Fermi“. Dopo aver incorporato ad esso nuovi elementi tra cui pregiudizi e incertezze, hanno concluso che la civiltà umana è molto più sola di quanto si pensasse in precedenza.

Anders Sandberg, ricercatore all’Università di Oxford e autore principale dello studio, ha dichiarato: “Si può rispondere al paradosso di Fermi dicendo che l’intelligenza è molto rara“. In conclusione i ricercatori affermano che se mai ci siamo imbattuti in qualche alieno, esso non avrebbe potuto essere una forma di vita intelligente.

Il team afferma: “Quando si rappresentano le distribuzioni realistiche di incertezza, troviamo una sostanziale probabilità che non ci sia altra vita intelligente nell’universo osservabile. Per cui non dobbiamo essere sorpresi quando non se ne individuano delle prove“.

Elena Camaione

Recent Posts

Bussola quantistica: come gli uccelli migratori si orientano con la fisica dei quanti

Gli uccelli migratori percorrono migliaia di chilometri ogni anno, spesso senza punti di riferimento visibili. Mentre alcune specie si affidano…

11 Aprile 2025

Amazon: le offerte del fine settimana che non puoi perdere

Amazon ha appena lanciato le sue nuove offerte del fine settimana. Migliaia di prodotti tecnologici e non sono ora disponibili…

11 Aprile 2025

WhatsApp: arrivano gli sticker con gli avatar dei propri contatti

Sono sempre di più gli utenti che utilizzano gli sticker all'interno di WhatsApp. Nel corso degli ultimi mesi, il noto…

10 Aprile 2025

Yūgen: il fascino dell’invisibile e la bellezza dell’indicibile

Il termine giapponese Yūgen è una delle parole più affascinanti e difficili da tradurre della lingua nipponica. Rappresenta un concetto…

10 Aprile 2025

Il ruolo sorprendente degli ormoni femminili nel sollievo dal dolore: il coinvolgimento del sistema immunitario

Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha compiuto importanti progressi nella comprensione del dolore e dei suoi meccanismi biologici. Uno…

10 Aprile 2025

Panama: l’albero che usa i fulmini per eliminare i rivali

Nel cuore della foresta pluviale di Panama si nasconde una strategia di sopravvivenza che sembra uscita da un romanzo di…

10 Aprile 2025

Read More