Perché a volte dopo mangiato abbiamo ancora fame?

Date:

Share post:

Spesso capita di trovarsi a desiderare ancora cibo subito dopo aver terminato un pasto, provando un’antipatica sensazione di non essere completamente sazi. Situazioni del genere a volte possono diventare frustranti, anche perché spesso non riusciamo a stabilire se si tratti di una reale sensazione di fame o se si mangi solo per noia o per capriccio.

In realtà i motivi per cui si potrebbe ancora percepire fame dopo i pasti sono molti e diversi tra loro. In fondo la sensazione di fame è un modo con cui il nostro corpo ci comunica che ha bisogno di cibo, quindi non è qualcosa da sottovalutare, piuttosto sarebbe meglio analizzare lo stile di vita e le abitudini alimentari per comprendere il motivo per cui questa sensazione si manifesta.

 

Lo stile di vita influenza la sensazione di fame

Una delle cause più comuni di una fame atipica è la mancanza di sonno. Dormire sufficientemente e avere un riposo di qualità è infatti di vitale importanza per la nostra salute. Durante il sonno il corpo si rigenera, controllando e stabilizzando il cervello, il sistema immunitario e quasi tutti i tessuti del nostro organismo. Inoltre è anche strettamente connesso con il controllo dell’appetito in quanto aiuta a regolare la grelina, l’ormone che stimola l’appetito. Quindi, un sonno insufficiente potrebbe farci percepire una maggiore sensazione di fame.

Anche lo stress può farci sentire più fame. Lo stress infatti aumenta la produzione del cortisolo, un ormone che tra le sue funzioni promuove il desiderio di cibo e la sensazione di fame.

Un’altra cattiva abitudine che ci fa sentire più fame è quella di mangiare troppo velocemente. Prima che il corpo inizi a inviare i segnali per una sensazione di pienezza o di soddisfazione della fame, sono necessari circa 20 minuti dal primo boccone di cibo ingerito. Per questo motivo mangiare troppo velocemente potrebbe far si che si consumi tutto il pasto prima che il corpo abbia iniziato a sentirsi sazio. È come se il corpo non si accorgesse di aver mangiato e quindi ci chiederà altro cibo.

 

Anche la dieta ha un ruolo molto importante

Anche una dieta squilibrata può essere causa di una sensazione di fame sballata. Ad esempio una dieta povera di proteine potrebbe far aumentare l’appetito. Le proteine infatti svolgono un ruolo importante nel controllo dell’appetito riducendo il livello dell’ormone della fame grelina.

Inoltre un consumo adeguato di fibre può aiutare a tenere sotto controllo l’appetito. I cibi ricche di fibre infatti richiedono più tempo per essere digeriti ed inoltre un’elevata assunzione di fibre influenza il rilascio di ormoni che riducono l’appetito e la produzione di acidi grassi a catena corta, che promuovono la sensazione di pienezza.

Non solo proteine e fibre, anche i grassi svolgono il loro ruolo nel combattere la fame. Questo perché il grasso ha un tempo di transito gastrointestinale lento, questo significa che il corpo impiega più tempo a digerirlo ed assorbirlo. Quindi aggiungere alcuni grassi sani alla dieta può tenere sotto controllo la fame.

Non è poi da sottovalutare l’importanza di una corretta idratazione. L’acqua infatti non è solo di vitale importanza per la nostra salute generale, ma svolge anche un ruolo fondamentale nel controllo dell’appetito. Spesso infatti quando abbiamo fame, in realtà abbiamo sete, per questo spesso quando si sente fame dopo aver mangiato bastano uno o due bicchieri d’acqua per far passare la fame.

Uno stile di vita sano e un’alimentazione corretta dunque sono la chiave per tenere sotto controllo la fame e per restare in salute e aumentare il nostro benessere. In alcuni casi però è opportuno anche recarsi dal proprio medico per un consulto o da uno specialista nel caso non riuscissimo a risolvere i problemi alimentari o se si dovessero presentarsi disturbi più seri, come ad esempio alcuni disturbi del sonno.

Foto di Ryan McGuire da Pixabay

Valeria Magliani
Valeria Magliani
Instancabile giramondo, appassionata di viaggi, di scoperte e di scienza, ho iniziato l'attività di web-writer perché desideravo essere parte di quel meccanismo che diffonde curiosità e conoscenza. Dobbiamo conoscere, sapere, scoprire e viaggiare, il più possibile. Avremo così una vita migliore, in un mondo migliore.

Related articles

Le api possono sentire l’odore di cancro nell’alito umano

Un recente studio condotto dall'Università del Michigan ha scoperto che le api possiedono una capacità straordinaria di rilevare...

Dieta Liquida: benefici e effetti collaterali di un regime alimentare estremo

La dieta liquida è un regime alimentare che prevede il consumo esclusivo di alimenti in forma liquida o...

Apple sta lavorando ad un visore AR/VR economico

Apple è più che consapevole che il suo primo visore lanciato sul mercato, Vision Pro, abbia un costo...

Recensione AVM FRITZ!Powerline 1240 AX: powerline compatibile con WiFi 6

AVM FRITZ!Powerline 1240 AX è il set perfetto per tutti coloro che sono alla ricerca di un prodotto che...