Felicità e gentilezza: la ricetta giusta per essere felici

Date:

Share post:

Secondo uno studio pubblicato sulla rivista scientifica Nature, la felicità è contagiosa. I ricercatori hanno scoperto che le persone sono più felici quando sono in compagnia di altre persone felici. Inoltre, la gentilezza e la generosità verso gli altri sono correlati a un aumento della felicità personale.

L’autore Arthur C. Brooks sostiene che la gentilezza e la generosità possono essere un modo efficace per aumentare la felicità e migliorare la qualità della vita. Secondo Brooks, le persone che si concentrano solo sulla propria felicità tendono a diventare egoiste e insoddisfatte, mentre coloro che si dedicano agli altri e cercano di fare del bene agli altri, sono spesso più felici e soddisfatti della propria vita.

La gentilezza e la generosità non richiedono necessariamente grandi sforzi o risorse, ma possono essere manifestate in piccoli gesti quotidiani. Ad esempio, un sorriso, una parola gentile o un piccolo atto di gentilezza possono avere un impatto significativo sulla felicità delle persone intorno a noi, e anche sulla nostra stessa felicità.

Inoltre, secondo Brooks, la gentilezza e la generosità sono abitudini che possono essere coltivate e sviluppate nel tempo. Egli sostiene che il miglior modo per sviluppare queste abitudini è quello di iniziare a praticarle ogni giorno, anche in piccoli gesti. Con il tempo, la gentilezza e la generosità diventano abitudini automatiche e naturali, che contribuiscono a creare un ambiente più felice e soddisfacente intorno a noi.

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Recensione IMOU Rex VT Pro: la telecamera da interno 3K che si sente una sveglia e non solo

IMOU, azienda leader nel settore della produzione di dispositivi smart per la sicurezza della casa, ma non solo,...

Anticorpi del virus di Epstein-Barr e genetica: nuovo rischio per la sclerosi multipla

Un'importante ricerca condotta dal Karolinska Institutet e dalla Stanford University ha identificato un legame tra il virus di...

La magia dei funghi allucinogeni nella riparazione neuronale

I funghi allucinogeni sono da secoli utilizzati in diversi contesti culturali e spirituali, ma solo recentemente la scienza...

La tua memoria può ingannarti: perché ricordiamo eventi nel momento sbagliato

Hai mai avuto la sensazione che un evento sia accaduto prima di quanto non sia realmente successo? Un...