Scienza

Fumo: anche la genetica rende più difficile smettere di fumare

Il fumo è una delle malattie da stile di vita più diffuse e pericolose, col passare degli anni, nella popolazione, oltre che inquinanti nell’ambiente. Il tabacco è stato importato in Europa nel XV secolo e dopo tre secoli si è diffuso il consumo mondiale delle sigarette. Esistono numerose sostante dannose nel fumo: tossiche, la nicotina e il monossido di carbonio, irritanti, i vari ossidi, e cancerogene, oltre 50 tipi diversi di sostanze. A causa dell’effetto della nicotina che provoca nell’uomo, il fumo di tabacco, chiamato tabagismo, è entrato nel 1996 dall’OMS come malattia da dipendenza. Il fumo, sia attivo sia passivo, causano numerosi problemi cardiovascolari e respiratori a lungo andare, e smettere di fumare è sempre più difficile, mentre molto più probabile è una ricaduta. Un motivo, di quest’ultima, può trovare risposta addirittura nella genetica, a causa del CHRNA5.

La genetica nel fumo

La nicotina, il fattore principale di dipendenza del fumo di sigarette, si lega ai ricettori nicotinici nel cervello, provocando il rilascio di dopamina e altre sostanze che modulano l’umore della persona. Dopo aver fumato una sigaretta, i recettori si riempono completamente e, fumare ancora, non ci porta gratificazione, ma, aspettando un po’ di tempo, questi recettori si riattiveranno portando la persona a cercare nuove dosi. Così facendo, si crea una vera e propria dipendenza ed assuefazione.

Alcuni studi recenti, dell’AIRC, hanno dimostrato che, geneticamente, alcune persone hanno una mutazione di un gene, il CHRNA5, che riguarda i recettori della nicotina e può provocare un aumento di possibilità di dipendenza da tabacco. Nonostante è una mutazione genetica inusuale, ben il 35% della popolazione europea la tiene. Questo spiega come, per molte persone, è molto difficile riuscire a smettere di fumare. Questa tesi è stata successivamente sperimentata sui topi, dimostrando come, dopo aver iniettato il CHRNA5, dopo un periodo di cessazione, si tendeva ad una ricaduta a causa dell’aprirsi dei recettori.

Questa notizia, oltre che interessante nel capire perché il fumo di tabacco provoca così dipendenza, può essere utile nel formare farmaci che attivano altri recettori per ridurre il consumo da tabacco e limitare il craving, la dipendenza da fumo.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Recensione Blasphemous 2: Mea Culpa – il DLC che completa la storia

Blasphemous 2 è stato indiscutibilmente uno dei titoli più discussi ed apprezzati dell'intero panorama videoludico degli ultimi anni, un gioco capace…

12 Novembre 2024

MacBook Air OLED non arriverà prima del 2028

Brutte notizie per chi sperava in un lancio "imminente" dei MacBook Air con display OLED. Stando ad un recente report…

12 Novembre 2024

Le nanoplastiche possono indebolire l’efficacia degli antibiotici

Un nuovo studio rivela che le nanoplastiche, minuscole particelle di plastica di dimensioni inferiori a 0,001 millimetri, possono compromettere la…

12 Novembre 2024

Il ruolo protettivo della madre nel prevenire il PTSD nei bambini

Il ruolo della madre nel proteggere il bambino dal Disturbo da Stress Post-Traumatico (PTSD) è di fondamentale importanza. Diversi studi…

11 Novembre 2024

Macchie verdi su Marte: una scoperta inaspettata del rover Perseverance

Il rover Perseverance della NASA ha individuato insolite macchie verdi su alcune rocce marziane, suggerendo che possano essere state in…

11 Novembre 2024

Perché alcuni di noi restano sedentari? la risposta è nei tratti della personalità

È ormai noto che l'attività fisica e lo stile di vita sedentario non dipendono solo da fattori ambientali, come la…

11 Novembre 2024