Scienza

Google Maps permette di esplorare anche la Luna e altri pianeti

Google Maps è uno strumento utilissimo per pianificare viaggi, trovare abitazioni ed esercizi commerciali, oppure fare quattro passi per le strade di qualsiasi città del mondo grazie a Street View. Una piattaforma in continua espansione, che consente anche di condividere video dei nostri luoghi preferiti.

Tramite Maps adesso è possibile fare molto di più, il mondo non basta, proprio oggi Google ha annunciato la possibilità di visitare virtualmente dozzine di pianeti e lune del nostro sistema solare. Scopriamo insieme questa nuova funzione.

Tramite un post sul suo blog ufficiale, Big G svela un regalo a tutti i suoi utenti. Immagini di Plutone, Venere e non solo, adesso su Google maps è possibile visualizzare fotografie di 16 corpi celesti. Ed è solo l’inizio.

Google offre da tempo immagini dettagliate di Marte e della nostra Luna ma per ora queste risorse non erano accessibili tramite l’interfaccia Maps, adesso – ad esempio – è possibile fare una gita su Encelado.

L’azienda si è avvalsa della collaborazione dell’artista astronomico Björn Jónsson per integrare mappe di varie lune e pianeti nel proprio servizio. Per accedere alle immagini spaziali, basta effettuare zoom out allontanandosi dalla Terra, oppure è possibile digitare la destinazione prescelta nel box.

Per chi non vuole accontentarsi, è possibile fare una capatina pure sulla Stazione Spaziale Internazionale, altra curiosa location da poco entrata nel programma Google Street View.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Recensione Realme 14x: smartphone resistente dalla lunga autonomia

Realme 14x è uno smartphone che abbraccia la fascia più bassa della telefonia mobile, un device che viene commercializzato a meno…

26 Aprile 2025

Occhi: iniezione di oro per migliorare la vista

Gli occhi sono degli organi molto delicati, ma nonostante questo ci sono molti trattamenti anche invasivi che si possono usare…

25 Aprile 2025

Il Sole potrebbe produrre acqua sulla Luna: la conferma della NASA

Una sorprendente scoperta della NASA ha appena confermato una teoria proposta più di sessant’anni fa: il Sole potrebbe essere responsabile…

25 Aprile 2025

Schizofrenia: scoperta una proteina mielinica alterata che potrebbe rivoluzionare la diagnosi

Un team internazionale di ricercatori ha identificato una nuova alterazione a livello della mielina cerebrale che potrebbe essere alla base…

25 Aprile 2025

Colmare il divario di genere nella diagnosi dell’autismo: una sfida urgente

Quando si parla di autismo, il volto che viene in mente è spesso quello di un bambino maschio. Per decenni,…

25 Aprile 2025

Scoperta una nuova forma di vita nella zona critica della Terra: i microbi CSP1-3

Una scoperta rivoluzionaria ha portato alla luce una nuova forma di vita nella cosiddetta zona critica della Terra: un phylum…

25 Aprile 2025