Scienza

La deposizione delle uova dei coralli provoca un’eruzione di colore nella Grande Barriera Corallina

La Grande Barriera di Corallina dell’Australia sta generando un’esplosione di colore: una delle meraviglie del mondo recupera il suo splendore dopo gli episodi sbiancamento che minacciavano la loro sopravvivenza. Gli scienziati, infatti, hanno osservato il modo in cui i coralli fertilizzano miliardi di nuove vite scaricando sperma e uova nell’Oceano Pacifico al largo della città costiera di Cairns, nello stato del Queensland.

 

La deposizione delle uova dura due o tre giorni

La rete di 2.500 barriere coralline che copre 348.000 chilometri quadrati ha subito un significativo sbiancamento a causa dell’aumento delle temperature oceaniche nel 2016, 2017 e lo scorso anno. Questo fenomeno ha danneggiato due terzi dei coralli.

Gareth Phillips, uno scienziato marino di Reef Teach, un’azienda di turismo e istruzione, sta studiando la deposizione delle uova come parte di un progetto per monitorare la salute della barriera. “È gratificante vedere il corallo partorire“, ha dichiarato Phillips in una nota, “è una forte dimostrazione che le sue funzioni ecologiche sono intatte e funzionano dopo una fase di recupero di oltre 18 mesi“. E conclude: “La barriera corallina ha attraversato i suoi problemi, come tutti noi, ma può ancora rispondere e questo ci dà speranza. Penso che dobbiamo concentrarci sulle vittorie mentre emergiamo dalla pandemia“, ha aggiunto Phillips.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025