Scienza

Grande Muraglia cinese: scoperte reliquie tra le montagne della Cina settentrionale

Gli archeologi hanno trovato una reliquia della Grande Muraglia cinese nella provincia di Hebei, nel montuoso nord del Paese. La reliquia nella città di Wu’an presenta strutture e progetti simili ai 19 siti della Grande Muraglia trovati nella stessa area nel 2007, suggerendo che appartengano allo stesso sistema di difesa.

La fortificazione si estende per circa 300 metri nella zona montuosa, con altitudini tra i 1.592 e i 1.625 metri, ha spiegato Xinhua Jia Mingtian, un’archeologa del dipartimento. A causa di anni di abbandono, la struttura centrale delle pareti ha subìto gravi danni, mentre le pareti sono relativamente ben conservate. Inoltre, anche resti di fori di drenaggio e piattaforme di difesa sono stati scoperti nello stesso sito.

 

Cimeli del passato

Oltre a quelli che sono diventati siti turistici, molti di questi cimeli sono poco conosciuti, nascosti tra montagne remote, dove affrontano la minaccia dell’erosione naturale.

A novembre, i funzionari cinesi hanno fatto ricorso ai droni per cercare di fermare la distruzione di questo punto iconico. Tra le minacce vi sono le piante invasive, come i letti di malerbe, che stanno danneggiando il muro in vari punti: circa il 30% del muro “si sta sgretolando in rovina“, mentre le autorità tentano di recuperarlo.

La Cina sta utilizzando i droni per mappare e misurare le aree più minacciate dalla vegetazione, fornendo dati precisi già utilizzati nel processo di ripristino del muro. Sulla base dei dati raccolti dai droni, i ricercatori possono costruire strutture di supporto per le sezioni più vulnerabili.

La Grande Muraglia, simbolo della Cina, è costituita da molte mura interconnesse costruite tra il terzo secolo a.C. e la dinastia Ming, al fine di preservare il Paese dagli attacchi degli invasori del nord. Nel 1987, è stato considerato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Scoperta una Nuova Molecola: Potrebbe Rivoluzionare il Trattamento del Dolore Cronico

Una recente scoperta scientifica potrebbe aprire la strada a un cambiamento epocale nel trattamento del dolore cronico. Un team di…

28 Maggio 2025

Perché gli elefanti non si ammalano di cancro (e cosa ci insegnano)

Gli elefanti, pur essendo tra gli animali più grandi e longevi del pianeta, hanno tassi di cancro sorprendentemente bassi. A…

28 Maggio 2025

“Posso parlare un attimo?” Attenzione alla truffa WhatsApp

Avete ricevuto un messaggio WhatsApp da un contatto che non avete salvato in rubrica in cui vi viene chiesto se…

28 Maggio 2025

Degenerazione maculare: nuove speranze dalla chirurgia per il ripristino della vista

La degenerazione maculare legata all’età (DMLE) rappresenta oggi una delle principali cause di cecità nei Paesi industrializzati. Colpisce la macula,…

28 Maggio 2025

Recensione Realme GT 7T: design moderno con grande autonomia

Il Realme GT 7T emerge come una proposta interessante nel panorama degli smartphone di fascia alta, offrendo un equilibrio tra…

28 Maggio 2025

iPhone: previsto un redesign ogni anno fino al 2027

Gli iPhone sembrano sempre gli stessi? Presto non sarà così. Secondo delle nuove indiscrezioni derivanti dalla supply chain, Apple sarebbe…

27 Maggio 2025