Dopo il primo test del trapano del lander InSight, lo strumento di perforazione è rimasto bloccato. Sembra che alcune rocce sul suolo sottostante alla sonda, abbiano limitato le sue capacità di penetrare nella superficie marziana.
Inizialmente il lander era atterrato in una zona priva di grandi rocce, adatta a raccogliere informazioni sulla temperatura e altre proprietà del pianeta. Il 28 Febbraio InSight aveva messo in funzione, senza alcun problema, il sismografo e alcuni componenti del sistema HP3 per misurare il calore.
Lo strumento HP3, soprannominato “Talpa“, ha lo scopo di perforare il suolo marziano e contemporaneamente misurare la temperatura e la profondità del foro. Il test dell’HP3 però ha avuto luogo su un terreno differente da quello precedente. La posizione di alcune rocce sottostanti sembrano ostacolare i progressi di perforazione.
Tilman Spohn, il ricercatore a capo di HP3, ha dichiarato: “Nel suo cammino verso la profondità, la talpa sembra aver colpito una pietra, inclinata di circa 15 gradi ed è riuscita a superarla. Ma successivamente ha incontrato un’altra roccia che non le ha permesso di procedere“.
Dopo quattro ore di perforazione, il team non è riuscito a superare i 50 centimetri di profondità. Jerzy Grygorczuk, capo ingegnere di Astronika, ha affermato: “Questa non è una buona notizia, l’ambiente di Marte non sembra essere favorevole“.
Il team sta attualmente pianificando le successive ore di perforazione. Ma devono prima aspettare che il sistema si raffreddi. Si prevedono una serie di sessioni da quattro ore seguite da due giorni di raffreddamento e un giorno di raccolta dati.
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…
Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…
Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…
La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…