Scienza

InSight: il trapano rimane incastrato in una roccia

Dopo il primo test del trapano del lander InSight, lo strumento di perforazione è rimasto bloccato. Sembra che alcune rocce sul suolo sottostante alla sonda, abbiano limitato le sue capacità di penetrare nella superficie marziana.

 

Un terreno inaspettato

Inizialmente il lander era atterrato in una zona priva di grandi rocce, adatta a raccogliere informazioni sulla temperatura e altre proprietà del pianeta. Il 28 Febbraio InSight aveva messo in funzione, senza alcun problema, il sismografo e alcuni componenti del sistema HP3 per misurare il calore.

Lo strumento HP3, soprannominato “Talpa“, ha lo scopo di perforare il suolo marziano e contemporaneamente misurare la temperatura e la profondità del foro. Il test dell’HP3 però ha avuto luogo su un terreno differente da quello precedente. La posizione di alcune rocce sottostanti sembrano ostacolare i progressi di perforazione.

Tilman Spohn, il ricercatore a capo di HP3, ha dichiarato: “Nel suo cammino verso la profondità, la talpa sembra aver colpito una pietra, inclinata di circa 15 gradi ed è riuscita a superarla. Ma successivamente ha incontrato un’altra roccia che non le ha permesso di procedere“.

Dopo quattro ore di perforazione, il team non è riuscito a superare i 50 centimetri di profondità. Jerzy Grygorczuk, capo ingegnere di Astronika, ha affermato: “Questa non è una buona notizia, l’ambiente di Marte non sembra essere favorevole“.

 

I test successivi

Il team sta attualmente pianificando le successive ore di perforazione. Ma devono prima aspettare che il sistema si raffreddi. Si prevedono una serie di sessioni da quattro ore seguite da due giorni di raffreddamento e un giorno di raccolta dati.

Elena Camaione

Recent Posts

Uturuncu, il misterioso vulcano “zombie” della Bolivia non erutterà: risolto il caso dei suoi strani terremoti

Il vulcano Uturuncu, situato nella regione andina della Bolivia a oltre 6.000 metri di altitudine, ha attirato l’attenzione degli scienziati…

3 Maggio 2025

Spazio invaso dai rifiuti: l’allarme dell’ESA sul crescente inquinamento orbitale

L’orbita terrestre è sempre meno vuota. Secondo un recente rapporto dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA), lo spazio che circonda il nostro…

3 Maggio 2025

Herpes e Alzheimer: il nuovo collegamento tra i due

Ci sono quei virus che una volta che vengono presi poi si può stare tranquilli che il nostro corpo ha…

3 Maggio 2025

Recensione Samsung ViewFinity S7: monitor da 27″ in 4K dai colori molto realistici

Samsung ViewFinity S7 è un monitor IPS LCD di fascia media, in vendita a poco meno di 260 euro nella variante…

3 Maggio 2025

Funghi: non solo batteri salubri nella flora intestinale

Sappiamo che il nostro intestino sia la casa di numerosi batteri che svolgono un ruolo fondamentale per preservare la nostra…

2 Maggio 2025

Antartide e crisi climatica: New York rischia 3 metri d’acqua entro il 2100

Secondo una nuova ricerca riportata da El Confidencial, New York rischia un aumento del livello del mare fino a 3…

2 Maggio 2025