Categorie: NewsScienza

Ikigai, il segreto giapponese per una vita longeva e appagante

Ikigai è una parola giapponese che significa “ragione di essere“. Questo concetto è diventato sempre più popolare negli ultimi anni, in quanto si ritiene che sia un segreto giapponese per avere una vita lunga e felice.

L’ikigai si riferisce all’obiettivo della vita di una persona, alle sue passioni e ai suoi scopi. Secondo i giapponesi, trovare il proprio ikigai è essenziale per raggiungere la felicità e la soddisfazione nella vita.

In Giappone, molte persone credono che l’ikigai sia la ragione per cui le persone vivono fino a un’età avanzata. La ricerca mostra che le persone che hanno un forte senso di ikigai hanno una salute migliore, una maggiore felicità e una maggiore longevità.

 

Come trovare il proprio Ikigai

Per trovare il proprio ikigai, è necessario cercare il punto di incontro tra le proprie passioni, talenti, valori e bisogni della società. Il tuo ikigai può essere qualsiasi cosa, dalle attività creative come la pittura e la musica, alle attività più pratiche come la cucina o il giardinaggio.

L’ikigai può anche essere trovato attraverso il lavoro o la professione. Infatti, i giapponesi credono che il lavoro possa essere un’importante fonte di ikigai, purché sia in linea con le proprie passioni e valori.

La pratica dell’ikigai è stata associata a una serie di benefici per la salute, tra cui un miglioramento della salute mentale, una maggiore felicità e una riduzione dello stress. Inoltre, trovare il proprio ikigai può portare a una maggiore motivazione e a una migliore qualità della vita.

Per concludere, l’ikigai è un concetto giapponese che può aiutare le persone a trovare la propria ragione di essere, le proprie passioni e il proprio scopo nella vita. Trovare il proprio ikigai può portare a una maggiore felicità, salute e longevità. Quindi, se vuoi vivere una vita lunga e felice, trova il tuo ikigai e inizia a vivere in armonia con la tua ragione di essere.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025