Scienza

Il mistero della costruzione delle piramidi d’Egitto potrebbe finalmente essere svelato

Le piramidi d’Egitto sono una bellezza architettonica e, a migliaia di anni dalla loro costruzione, sono ancora avvolte nel mistero. Gli archeologi si sono chiesti a lungo come gli antichi egizi abbiano costruito quella che è la più grande piramide del mondo, la Grande Piramide.

Ora, secondo una nuova scoperta archeologica, gli esperti possono finalmente svelare alcuni dei misteri, notando come massicci blocchi di pietra siano stati spostati. Un gruppo internazionale di scienziati dell’Istituto francese di archeologia orientale (IFAO) del Cairo e dell’Università di Liverpool nel Regno Unito ha rilevato tracce di un sistema che è stato utilizzato dagli egiziani per costruire le mitiche piramidi. Secondo gli scienziati, una sorta di  mulino potrebbe essere stato utilizzato per trasportare pesanti pietre di alabastro lungo una ripida rampa.

Ciò che rimane del sistema è stato trovato in una ex cava nel deserto orientale dell’Egitto ad Hatnub, dove gli egiziani cercavano l’alabastro. Secondo gli esperti, il sistema è datato a 4.500 anni fa. Questa costruzione millenaria fu trovata su una piattaforma inclinata che aveva, su entrambi i lati, scale e aperture. In queste aperture, potevano essere montate colonne di legno in cui poter arrotolare le corde. Successivamente, i pesanti blocchi di pietra – alcuni con più di due tonnellate – erano disposti in una specie di slitta di legno.

Dopo che il mulino è stato messo a punto, spiegano gli scienziati, i costruttori tiravano le funi, spostando i blocchi attraverso la piattaforma con una pendenza di 20 gradi. “Questo sistema consiste in una rampa centrale fiancheggiata da due rampe con diversi fori“, ha specificato Yannis Gourdon, co-direttore della spedizione archeologica.

Roland Enmarch, uno degli archeologi che hanno preso parte alla scoperta, ha spiegato che la rampa ha funzionato come un “moltiplicatore di forza“, facilitando l’ascesa della slitta in cima alla rampa. In precedenza, gli scienziati avevano già assunto l’esistenza di tali costruzioni. Tuttavia, questa è la prima volta che viene trovata la prova di una simili struttura. “Questo tipo di sistema non è mai stato scoperto altrove“, ha detto Gourdon.

 

Costruzione contemporanea del regno di Khufu

Gourdon ha anche detto che, in base ai segni degli strumenti trovati e tenendo conto anche di due iscrizioni di Cheope ben identificati, gli scienziati ritengono che il sistema che risalga almeno al regno di Cheope. “Dato che questo sistema risale almeno al regno di Khufu, significa che gli antichi egizi sapevano come spostare enormi blocchi di pietra usando pendenze molto ripide. Così avrebbero potuto usarle per costruire la loro piramide“, ha aggiunto.

La Grande Piramide è la più grande delle tre Piramidi di Giza, costruita per ciascuno dei tre faraoni – Khufu, Khafre e Menkaure. La Piramide di Khufu è la più grande mai costruita in Egitto, essendo alta 146 metri quando fu costruita. L’erosione e il vandalismo hanno ridotto la sua altezza, che ora è di 138 metri.

La Grande Piramide è ancora la più antica delle sette meraviglie del mondo antico e l’unica che rimane quasi interamente intatta. E, migliaia di anni dopo, le piramidi continuano a rivelare misteri ancora da risolvere.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Malaria: la nuova sfida della resistenza genetica ai farmaci

Il 25 aprile, mentre in molti Paesi si celebra la liberazione, nel mondo scientifico è una giornata di allerta: è…

29 Aprile 2025

Diete vegane e aminoacidi essenziali: il punto critico che pochi considerano

Le diete vegane stanno guadagnando sempre più terreno, spinte da motivazioni etiche, ambientali e salutistiche. Eliminando tutti i prodotti di…

29 Aprile 2025

Telefonate da call center e spam: cosa fare e come difendersi

Negli ultimi anni le telefonate indesiderate sono aumentate esponenzialmente. Call center, numeri esteri sospetti, offerte aggressive, voci registrate o semplicemente…

29 Aprile 2025

Perché la strada sembra bagnata quando fa caldo? La scienza dietro il miraggio più comune

Chiunque abbia guidato in una giornata calda e soleggiata lo ha notato: in lontananza, la strada appare bagnata. Ma non…

28 Aprile 2025

Come l’Intelligenza Artificiale Sta Rivoluzionando il Rilevamento degli Abusi sui Minori

Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale (IA) ha compiuto passi da gigante in numerosi settori, e la protezione dei minori è…

28 Aprile 2025

Come gli esseri umani hanno alterato l’interno della Terra prosciugando il Mar d’Aral

Non solo l’ambiente in superficie: l’attività umana ha modificato anche le profondità della Terra. Un nuovo studio pubblicato su Nature…

28 Aprile 2025