Scienza

In arrivo la cometa verde, accompagnata da un’altra sorpresa

Ritorno dalle vacanze e fine dell’estate non necessariamente significa che lo spettacolo dei fenomeni astronomici debba finire qui. Nel cielo, infatti, accadrà qualcosa che ci farà uscire da quella routine e dimenticare che stiamo tornando alla nostra vita “normale”. E il compito spetta a due comete, una già visibile e un’altro già pronta.

Il primo di questi eventi è quello che ci regalerà 21P/Giacobini-Zinner, che avrà il suo approccio più vicino alla Terra da 72 anni. L’altro è 46P/Wirtanen, che sarà ancora più vicino in poche settimane.

 

21P / Giacobini-Zinner

Due chilometri di diametro, si sta avvicinando alla incredibile velocità di 23 km/s e il suo approccio più vicino sarà il 10 settembre, raggiungendo 58 milioni di chilometri di distanza da noi, qualcosa che, per una cometa, è abbastanza vicino.

Durante la prima metà di settembre, questa cometa verde dovrebbe raggiungere una magnitudine compresa tra 6,5 ​​e 7,0, il che indica che non sarà possibile osservarla a colpo d’occhio.

 

Visibile con il binocolo

Tuttavia, con il binocolo sarà perfettamente visibile come un punto diffuso; mentre con i telescopi, alcuni dettagli potrebbero essere apprezzati. Anche se è con una fotocamera che meglio potremo apprezzare la bellezza di questi oggetti. Questa cometa può essere osservata attraversando le costellazioni di Perseo e dell’Auriga.

21P/Giacobini-Zinner è il corpo che causa la pioggia di meteoriti delle Draconidi, che raggiungerà la sua massima attività nella notte tra il 7 e l’8 ottobre con la Luna prossima alla nuova fase. Non ci sono previsioni di grande attività, però. Ad ogni modo, vale sempre la pena dare un’occhiata nel caso in cui ci sia una piccola esplosione nel numero di stelle cadenti.

Per quanto riguarda l’altra cometa, la 46P/Wirtanen, attesa per dicembre 2018, potrebbe essere visibile ad occhio nudo dal momento che la sua magnitudine sarà tra 3,5 e 6,0. Il suo massimo avvicinamento al Sole e alla Terra avverrà rispettivamente il 12 dicembre e il 16 dicembre. Raggiungerà solo 11,5 milioni di chilometri da noi, che la pone come il decimo più grande approccio di una cometa nei tempi moderni.

Ma, nonostante tutte queste informazioni, le comete tendono ad avere comportamenti imprevedibili. A volte si comportano come suggerito dai modelli teorici. Altre sono totalmente imprevedibili. Ecco perché suscitano tanto interesse: perché in qualsiasi momento possono sorprenderci.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Alessandria, luogo di nascita di Cleopatra, sta sprofondando in mare a una velocità senza precedenti

Alessandria d’Egitto, una delle città più emblematiche dell’antichità, rischia di scomparire sotto le acque del Mediterraneo. Fondata nel 331 a.C.…

28 Marzo 2025

Dieta NiMe: il segreto di una salute migliore nel ritorno alle origini?

La Dieta NiMe, acronimo di "Non-Industrialized Microbiome Restore", è un regime alimentare ispirato alle abitudini tradizionali delle comunità rurali della…

28 Marzo 2025

Sanguinho rigenerato: il più grande restauro ecologico delle Azzorre

Nelle Azzorre si sta compiendo un’impresa senza precedenti: il più grande progetto di restauro ecologico mai realizzato nell'arcipelago sta riportando…

28 Marzo 2025

Cancro al cavo orale: l’aumento a causa delle bibite

Se alcune tipologie di cancro sono in diminuzione un po' in tutto il mondo per la riduzione di sostanze nocive,…

28 Marzo 2025

Protossido di azoto: il “gas esilarante” che mette a rischio la salute dei giovani

L'uso ricreativo del protossido di azoto sta portando in ospedale un numero crescente di giovani con gravi danni neurologici. Questo…

28 Marzo 2025

iPhone: ora WhatsApp può diventare app predefinita per chiamate e messaggi

Dopo aver aggiunto una marea di novità che rendono WhatsApp sempre più funzionale, Meta è pronta a fare un altro…

28 Marzo 2025