Scienza

In che modo il “mostruoso pollo senza testa” può aiutare l’Oceano Antartico

La bizzarra creatura marina, soprannominata una “mostruosa gallina senza testa“, è stata avvistata per la prima volta nell’Oceano Antartico. Anche se è una creatura assolutamente insolita, la sua comparsa nella regione può essere di fondamentale importanza.

Il direttore esecutivo della Coalizione dell’Antartico e dell’Oceano Meridionale, Claire Christian, ha riferito che questa scoperta è molto importante, dal momento che la ricerca potrebbe contribuire a sapere quali sono le attività umane che potrebbero continuare nei nostri oceani, in particolare nell’Oceano Antartico.

Claire Christian indica sia importante analizzare e comprendere l’impatto delle attività umane sulla vita marina nella regione. Ma non solo analizzare e comprendere: occorre anche sapere gli esseri viventi dove abitano e in quali posizioni. Ed è in questo senso che la scoperta del “pollo senza testa” è importante.

Circa le recenti scoperte delle creature insolite, Claire Christian spiega che questi casi non trattano mutazioni. Quello che succede è che, spesso, queste creature si trovano nelle acque più profonde del mare e, grazie alle nuove tecnologie, è possibile incontrarle nel loro habitat. Sono considerate strane, ma ci sono molte altre creature insolite nelle acque oceaniche profonde, il che è del tutto normale. Solo che il genere umano non ha avuto la possibilità di incontrarle prima.

 

Perchè l’Antartico

La scienziata concorda anche sul fatto che dovrebbe essere presa in considerazione la creazione di una zona di conservazione nell’Oceano Antartico. Inoltre, crede che scoperte del genere possano aiutare le persone a capire cosa significa realmente questa regione, anche se si tratta di un posto lontano. 

E’ ottimista sul fatto di dover chiarire che l’interesse pubblico e dei media nella regione possa aiutare in un’eventuale protezione della zona remota dell’Oceano del Sud. E la consapevolezza circa la salvaguardia di una delle meraviglie del mondo non dovrebbe essere l’obiettivo della ricerca (o il solo). 

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Il Triangolo delle Bermuda dello Spazio: Misteriosa Anomalia Spaziale

Sospesa sopra la Terra, a circa 300 miglia sopra il Brasile, c'è una zona enigmatica dello spazio che i satelliti…

6 Aprile 2025

iPad Pro M5 arriverà quest’anno: ecco quando

Lo scorso anno, Apple ha presentato la generazione di iPad Pro che tutti aspettavano da molto tempo. Con un display…

5 Aprile 2025

Proteine e cervello: come uno squilibrio può influenzare il comportamento neurotipico

Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha fatto luce su un possibile legame tra squilibri proteici e comportamenti associati ai…

5 Aprile 2025

Plastica che si dissolve in mare: la nuova rivoluzione ecologica

La lotta contro l’inquinamento da plastica ha compiuto un passo avanti grazie a un team di ricercatori giapponesi che ha…

5 Aprile 2025

Gravidanza e long COVID: uno scudo naturale per le future mamme?

Un recente studio ha evidenziato un dato sorprendente: le donne incinte sembrerebbero essere meno esposte al rischio di sviluppare il…

5 Aprile 2025

La pillola anticoncezionale maschile è sempre più realtà

Per evitare di rimanere in dolce attesa, di metodi non pericolosi ce ne sono ormai molti, ma la maggior parte…

5 Aprile 2025

Read More