Il fotografo subacqueo Yoji Ookata ha trascorso 50 anni ad esplorare le profondità dell’oceano. Ma la vista di enormi e articolati disegni sottomarini che ricordano i cerchi nel grano celebrati dagli appassionati di UFO lo hanno comunque sorpreso.
Il “cerchio misterioso” – se di cerchio possiamo parlare sott’acqua – misura più di due metri di diametro e contiene intricati schemi di onde che si irradiano dal centro. Cosa o chi abbia potuto creare queste incredibili strutture situate a 80 metri sotto la superficie dell’oceano rimane un enigma. Ookata è tornato negli abissi con una troupe televisiva per scoprirlo.
Come rivelato nello speciale da lui seguito, dal titolo “La scoperta del secolo: Deep Sea Mystery Circle”, i disegni non erano stati prodotti da alieni o correnti subacquee ma da un piccolo pesce palla.
I pesci palla sono apprezzati in Giappone come una prelibatezza – meglio conosciuta in occidente come sashimi chiri – che può causare lieve intossicazione o, in rari casi, la morte a causa di una neurotossina incredibilmente potente trovata nelle ovaie e nel fegato del pesce. Ma, fino ad ora, nessuno sapeva che questi pesci fossero anche artisti.
Ookata e la sua troupe video hanno osservato un piccolo pesce maschio che trascorreva i giorni a creare le onde circolari sul fondo del mare usando solo una pinna. Non si limitava a muovere la sabbia, ma il pesce introduceva effettivamente dei modelli nello schema, li spezzava e disperdeva lungo le onde interne della creazione.
Benché belli, questi “cerchi misteriosi” servivano anche a uno scopo: attiravano le femmine che si accoppiano con il maschio e deponevano le uova al centro del cerchio. Gli scienziati della missione teorizzano che le uova sono effettivamente protette dalle onde e dai motivi artistici, che neutralizzano le correnti e le rendono meno sensibili ai predatori.
Il team ha osservato diversi pesci palla creare queste strutture e ha scoperto un altro elemento chiave del mistero: i maschi che creavano cerchi più intricati attraevano la maggior parte delle femmine.
Alessandria d’Egitto, una delle città più emblematiche dell’antichità, rischia di scomparire sotto le acque del Mediterraneo. Fondata nel 331 a.C.…
La Dieta NiMe, acronimo di "Non-Industrialized Microbiome Restore", è un regime alimentare ispirato alle abitudini tradizionali delle comunità rurali della…
Nelle Azzorre si sta compiendo un’impresa senza precedenti: il più grande progetto di restauro ecologico mai realizzato nell'arcipelago sta riportando…
Se alcune tipologie di cancro sono in diminuzione un po' in tutto il mondo per la riduzione di sostanze nocive,…
L'uso ricreativo del protossido di azoto sta portando in ospedale un numero crescente di giovani con gravi danni neurologici. Questo…
Dopo aver aggiunto una marea di novità che rendono WhatsApp sempre più funzionale, Meta è pronta a fare un altro…