Scienza

Individuata la fonte della coscienza nel cervello umano

Un team di scienziati francesi e canadesi presume che la coscienza umana sia il risultato di un processo collaterale di crescita dell’entropia nel cervello. E lo spiegano nel relativo studio, pubblicato sul sito web della Cornell University (USA), ente presso la quale si è svolta la loro ricerca. 
 
L’entropia è una misura del disordine di un sistema ed è uguale alla quantità di informazioni che un sistema può contenere. Nel cervello umano, l’entropia è definita dal numero di configurazioni generate dalla rete neurale biologica. La quantità di queste configurazioni cresce al valore massimo quando l’uomo è sano e rimane sveglio.
 
Gli specialisti della Cornell University hanno raccolto i dati sull’attività cerebrale di nove pazienti, sette dei quali con epilessia e hanno modellato la rispettiva rete neurale biologica. A seguire, hanno anche confrontato due tipi di dati risultanti: l’attività cerebrale durante il sonno e quella di quando i pazienti rimangono svegli; oltre all’attività cerebrale in uno stato normale e con crisi epilettiche.

La coscienza e come agisce

Gli autori dello studio sostengono che, quando i pazienti erano svegli, il loro cervello era caratterizzato da un elevato livello di entropia, generando le reti neurali biologiche come molte configurazioni di collegamento possibili. Secondo gli scienziati, questo fatto mostra come la coscienza sia il prodotto di un sistema che cerca di massimizzare il volume di informazioni che contiene.
 
Questo studio è il prodotto di tanti altri sforzi eseguiti nel corso degli anni per capire alcuni meccanismi all’interno del nostro cervello. Un’area, per la scienza, ancora molto ricca di mistero. 

Focus TECH

Recent Posts

Addio cemento: arriva il mattone di legno modulare che rivoluziona l’edilizia

In un'epoca in cui sostenibilità, rapidità e innovazione sono le parole d’ordine, arriva una vera rivoluzione nel mondo dell’edilizia: il…

7 Maggio 2025

L’universo è infinito? Cosa sappiamo davvero sulla vastità del cosmo

Da millenni l’uomo scruta il cielo, cercando di capire quanto sia grande il cosmo e cosa si trovi oltre ciò…

7 Maggio 2025

Apple sta già lavorando ad un iPhone Air con schermo più grande

Nonostante iPhone 17 Air non sia ancora arrivato sul mercato, Apple si sta portando avanti con il lavoro e già…

7 Maggio 2025

Comunicare solo con gli occhi: la scienza svela un’incredibile capacità umana

Guardarsi negli occhi non è solo un gesto carico di significato emotivo: è un vero e proprio strumento di comunicazione.…

7 Maggio 2025

Recensione Laifen Wave, uno spazzolino elettrico di qualità al giusto prezzo

Laifen, l'azienda di cui vi abbiamo parlato recentemente con la recensione dell'asciugacapelli, è una realtà in forte espansione negli ultimi…

7 Maggio 2025

Ayahuasca e salute mentale: come ambiente e mentalità influenzano l’esperienza psichedelica

Negli ultimi anni, l’Ayahuasca ha attirato l’interesse della comunità scientifica e del pubblico per i suoi effetti psichedelici e le…

7 Maggio 2025