Scienza

Individuata la fonte della coscienza nel cervello umano

Un team di scienziati francesi e canadesi presume che la coscienza umana sia il risultato di un processo collaterale di crescita dell’entropia nel cervello. E lo spiegano nel relativo studio, pubblicato sul sito web della Cornell University (USA), ente presso la quale si è svolta la loro ricerca. 
 
L’entropia è una misura del disordine di un sistema ed è uguale alla quantità di informazioni che un sistema può contenere. Nel cervello umano, l’entropia è definita dal numero di configurazioni generate dalla rete neurale biologica. La quantità di queste configurazioni cresce al valore massimo quando l’uomo è sano e rimane sveglio.
 
Gli specialisti della Cornell University hanno raccolto i dati sull’attività cerebrale di nove pazienti, sette dei quali con epilessia e hanno modellato la rispettiva rete neurale biologica. A seguire, hanno anche confrontato due tipi di dati risultanti: l’attività cerebrale durante il sonno e quella di quando i pazienti rimangono svegli; oltre all’attività cerebrale in uno stato normale e con crisi epilettiche.

La coscienza e come agisce

Gli autori dello studio sostengono che, quando i pazienti erano svegli, il loro cervello era caratterizzato da un elevato livello di entropia, generando le reti neurali biologiche come molte configurazioni di collegamento possibili. Secondo gli scienziati, questo fatto mostra come la coscienza sia il prodotto di un sistema che cerca di massimizzare il volume di informazioni che contiene.
 
Questo studio è il prodotto di tanti altri sforzi eseguiti nel corso degli anni per capire alcuni meccanismi all’interno del nostro cervello. Un’area, per la scienza, ancora molto ricca di mistero. 

Focus TECH

Recent Posts

WhatsApp invita gli utenti ad impostare il PIN di sicurezza

In questi giorni diversi utenti stanno ricevendo un messaggio WhatsApp proveniente dall'account ufficiale dell'app di messaggistica. Per quanto a primo…

24 Maggio 2025

Scoperto un Gene che Aumenta la Sensibilità alla Luce Durante l’Emicrania

La luce che acceca, il mal di testa che martella, e il bisogno urgente di rifugiarsi al buio: chi soffre…

24 Maggio 2025

Papa Leone XIV e l’infinito: tra fede, logica e numeri transfiniti

Con l’elezione di Robert Francis Prevost al soglio pontificio, sotto il nome di Leone XIV, la Chiesa cattolica accoglie un…

24 Maggio 2025

Nuovo Sensore Rileva la Dopamina nel Sangue: Svolta per la Diagnosi di Malattie Neurologiche

Un team internazionale di ricercatori ha sviluppato un sensore altamente innovativo capace di rilevare la dopamina direttamente nei campioni di…

24 Maggio 2025

Pinguini e il contributo alla salvaguardia dell’Antartide

L'Antartide è una di quelle regioni particolarmente colpite dal cambiamento climatico e dall'innalzamento delle temperature. Ci sono ben pochi sforzi…

24 Maggio 2025

Recensione AVM FRITZ!Mesh Set 4200: un set completo e dalla banda elevata

Negli ultimi anni, le esigenze legate alla connettività domestica sono cresciute in maniera esponenziale. Dispositivi smart, streaming ad altissima definizione,…

24 Maggio 2025