Scienza

Integratori: essere anziani e l’effetto delle vitamine

Allo stato attuale invecchiare è una condizione irreversibile e non importa quanti ci si possa provare, al massimo si può mitigare l’invecchiamento di poco o semplicemente migliorare la qualità di vita degli ultimi anni. Di fatto quindi, gli integratori di vitamine non sono un segreto per la vita eterna. Nessuno studio moderno valido ha sottolineato questa capacità, ma si può evincere altro ovvero che sono in grado di migliorare altri aspetti.

I ricercatori del National Institute of Health negli Stati Uniti hanno portato avanti una ricerca basandosi sui dati di quasi 400.000 individui nell’arco di tre decadi. Lo scopo era capire se l’uso di integratori di vitamine avevano qualche capacità concreta sulla vecchiaia. Andando a escludere alcune variabili, si è visto come l’assunzione di questi prodotto può andare a migliorare alcuni aspetti della propria vita, come la memoria o alcune carenze patologiche.

 

L’effetto degli integratori durante la vecchiaia

Inizialmente la ricerca ha mostrato risultati opposti, per esempio che tra chi assumeva gli integratori di vitamine c’era una maggiore mortalità del 4%. Questo però in realtà si spiegava con situazioni di salute già precarie in cui gli individui assumevano questi prodotti per cercare una speranza. Al tempo stesso, andavano esclusi quei risultati nello spettro opposto dove persone erano generale più in salute a causa di un’alimentazione oculata e di più movimento fisico.

Gli integratori possono aiutare a ridurre il decadimento cognitivo e ci sono anche casi di specifici, come la vitamina C e lo zinco per ridurre la perdita di vista, ma non tutti gli integratori sono sicuri. Oltre a prodotti non sicuri, ci sono sostanze naturalmente presente nel nostro organismo che se però aumentate riescono a produrre danni.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025