Categorie: NewsScienza

La ketamina può trattare la depressione con la stessa efficacia della terapia elettroconvulsivante

La depressione è un disturbo mentale comune che colpisce milioni di persone in tutto il mondo. Sebbene ci siano molti trattamenti disponibili, molti pazienti non ottengono il sollievo adeguato dai sintomi della depressione. Tuttavia, la ketamina, un farmaco comunemente utilizzato come anestetico, potrebbe offrire una nuova opzione di trattamento per la depressione. Uno studio recente ha dimostrato che la ketamina può essere altrettanto efficace dell’elettroshock (ECT) nel trattamento della depressione.

Questo studio ha coinvolto 90 pazienti con depressione grave, divisi in tre gruppi: un gruppo ha ricevuto ketamina, un altro ha ricevuto ECT e un terzo ha ricevuto un placebo. Dopo quattro settimane, i pazienti che avevano ricevuto ketamina o ECT presentavano un miglioramento significativo dei sintomi della depressione rispetto al gruppo di controllo. La ketamina agisce sul cervello in modo diverso rispetto ad altri farmaci antidepressivi.

 

Depressione, la ketamina è efficace nel trattamento tanto quanto altre terapie

Mentre la maggior parte degli antidepressivi agisce sul sistema serotoninergico del cervello, la ketamina agisce sul sistema glutamatergico. Il glutammato è un neurotrasmettitore che svolge un ruolo importante nella plasticità sinaptica, ovvero nella capacità del cervello di adattarsi e di apprendere nuove informazioni. Uno dei vantaggi della ketamina è che i suoi effetti si manifestano molto rapidamente, di solito entro un’ora dalla somministrazione. Inoltre, la ketamina può essere somministrata in diverse forme, tra cui iniezione, infusione e spray nasale.

Nonostante i suoi benefici, la ketamina presenta anche alcuni rischi. Uno dei principali rischi è la possibilità di dipendenza e abuso, soprattutto se il farmaco viene usato a lungo termine. Inoltre, la ketamina può causare effetti collaterali come allucinazioni, ansia e confusione. Tuttavia, la ketamina è stata approvata dalla FDA negli Stati Uniti come trattamento per la depressione resistente al trattamento. Ciò significa che i pazienti che non hanno risposto ad altri trattamenti possono ricevere ketamina sotto la supervisione di un medico.

La ketamina può essere particolarmente utile per i pazienti con depressione resistente al trattamento, che non hanno risposto ad altri farmaci antidepressivi. Inoltre, poiché la ketamina agisce in modo diverso da altri farmaci antidepressivi, può essere utile per i pazienti che non tollerano gli effetti collaterali degli antidepressivi tradizionali. Tuttavia, è importante notare che la ketamina non è una cura per la depressione. Può aiutare a ridurre i sintomi della depressione, ma la terapia deve essere continuata e monitorata da un medico qualificato.

In sintesi, la ketamina può offrire una nuova opzione di trattamento per la depressione, soprattutto per i pazienti che non hanno risposto ad altri trattamenti. Tuttavia, la ketamina presenta anche alcuni rischi e deve essere somministrata sotto la supervisione di un medico qualificato. Con ulteriori studi e ricerche, la ketamina potrebbe diventare una terapia importante per la depressione e altri disturbi mentali.

Foto di Holger Langmaier da Pixabay

Marco Inchingoli

Nato a Roma nel 1989, Marco Inchingoli ha sempre nutrito una forte passione per la scrittura. Da racconti fantasiosi su quaderni stropicciati ad articoli su riviste cartacee spinge Marco a perseguire un percorso da giornalista. Dai videogiochi - sua grande passione - al cinema, gli argomenti sono molteplici, fino all'arrivo su FocusTech dove ora scrive un po' di tutto.

Recent Posts

Il Triangolo delle Bermuda dello Spazio: Misteriosa Anomalia Spaziale

Sospesa sopra la Terra, a circa 300 miglia sopra il Brasile, c'è una zona enigmatica dello spazio che i satelliti…

6 Aprile 2025

iPad Pro M5 arriverà quest’anno: ecco quando

Lo scorso anno, Apple ha presentato la generazione di iPad Pro che tutti aspettavano da molto tempo. Con un display…

5 Aprile 2025

Proteine e cervello: come uno squilibrio può influenzare il comportamento neurotipico

Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha fatto luce su un possibile legame tra squilibri proteici e comportamenti associati ai…

5 Aprile 2025

Plastica che si dissolve in mare: la nuova rivoluzione ecologica

La lotta contro l’inquinamento da plastica ha compiuto un passo avanti grazie a un team di ricercatori giapponesi che ha…

5 Aprile 2025

Gravidanza e long COVID: uno scudo naturale per le future mamme?

Un recente studio ha evidenziato un dato sorprendente: le donne incinte sembrerebbero essere meno esposte al rischio di sviluppare il…

5 Aprile 2025

La pillola anticoncezionale maschile è sempre più realtà

Per evitare di rimanere in dolce attesa, di metodi non pericolosi ce ne sono ormai molti, ma la maggior parte…

5 Aprile 2025

Read More