La dipendenza da smartphone crea squilibri cerebrali | Lo studio

Date:

Share post:

Uno studio dell’Università della Corea del Sud, pubblicato dalla Radiological Society of North America (RSNA), ha rivelato che l’uso prolungato di smartphone e Internet può causare nel cervello squilibri chimici e causare diversi disturbi della salute.

Nella ricerca, i dipendenti dalle nuove tecnologie hanno mostrato modelli più elevati di ansia, depressione e insonnia rispetto alle persone che utilizzano queste stesse risorse moderatamente. Lo ha rivelato la dichiarazione dell’RNSA durante la sua presentazione nella città di Chicago.

Lo studio ha coinvolto 19 giovani, a cui è stata diagnosticata dipendenza da Internet o smartphone. Di questi, 12 hanno ricevuto “terapie comportamentali cognitive per nove settimane, per misurare la dipendenza in diversi contesti, come routine quotidiane, vita sociale, produttività e modelli di sonno“, spiegano i ricercatori nella dichiarazione.

Hyung Suk Seo, professore di Neuroradiologia presso l’Università della Corea del Sud, ha utilizzato immagini di spettroscopia a risonanza magnetica (MRS) per ottenere una visione dettagliata del cervello di adolescenti dipendenti da smartphone e Internet. Grazie a questa, ha scoperto che “più alto è il punteggio, più grave è la dipendenza“.

la-dipendenza-da-smartphone-crea-squilibri-cerebrali-lo-studio

I ricercatori dell’istituzione accademica hanno anche testato i giovani per misurare i livelli di acido gamma-aminobutirrico (GABA), un neurotrasmettitore nel cervello che inibisce i segnali cerebrali. Grazie a questo studio, il professor Suk Seo ha scoperto che le proporzioni di GABA sono altamente correlate con dipendenze da dispositivi mobili, depressione e ansia.

La ricerca coreana acquisisce particolare rilevanza per le conclusioni cui è giunta che affiancano quelle di un recente studio del Pew Research Center, citato dalla RSNA, che afferma che “il 46% degli americani dichiara di non poter vivere senza il proprio smartphone“. Su questa base, l’RSNA ha affermato che le persone dipendono sempre di più da questi e altri dispositivi elettronici portatili “per avere notizie, informazioni, giochi e persino chiamate occasionali“.

Related articles

iPhone 17 Air: una cover conferma il design della fotocamera

Si torna a parlare di iPhone 17 Air e del suo design. Nelle scorse ore è trapelata l'immagine...

L’ESA Paga 5.000€ ai Volontari per Restare a Letto 10 Giorni

Sdraiarsi su un materasso ad acqua per dieci giorni e ricevere 5.000€ potrebbe sembrare un sogno, ma è...

I delfini accolgono gli astronauti della Crew-9 di SpaceX dopo l’ammaraggio

Martedì 18 marzo 2025, la missione Crew-9 di SpaceX è tornata sulla Terra con un ammaraggio spettacolare nel...

TikTok e la disinformazione sull’ADHD: rischi e implicazioni della narrazione semplificata

Negli ultimi anni, TikTok si è affermato come una delle principali piattaforme di social media, influenzando le opinioni...