Per la fisica, l’alterazione del flusso del tempo non è impossibile

Date:

Share post:

Dopo che Einstein ha collegato tempo allo spazio, istituendo la nozione di spaziotempo, il sogno di poter muoversi temporaneamente è nato nella comunità scientifica ed è cresciuto nel tempo. In questo senso, e nonostante le difficoltà di approfondire il lavoro, i fisici hanno trovato argomenti scientifici che sostengono l’idea di svolgere il desiderio di un viaggio temporaneo.

Gli scienziati riescono a definire la velocità di gravità

La prima opzione di un viaggio di questo genere sarebbe attraverso i wormholes o buchi neri. Secondo la teoria di Einstein sulla relatività generale, un wormhole potrebbe agire come un ponte attraverso lo spazio-tempo, collegando due punti distanti con una scorciatoia. Secondo la teoria, alcuni tipi di wormholes potrebbero permettere il viaggio in qualsiasi direzione.

buchi neri

Un’altra opzione per viaggiare nel tempo comporta un fenomeno chiamato “dilatazione temporale“, anche basato sulle teorie della relatività di Einstein. Si riferisce all’idea che il tempo passa più lentamente per un orologio in movimento che per un orologio stazionario. Se fisicamente si potesse viaggiare al 95% della velocità della luce, il passare del tempo diminuirebbe drasticamente. Teoricamente, alcuni momenti di questo viaggio sarebbero equivalenti a centinaia o migliaia di anni della Terra. 

Se fosse possibile accostarsi a un buco nero, la forza di gravità porterebbe il tempo a svolgersi in modo diverso. Ci sono altre teorie che sollevano la possibilità di fare viaggi temporanei, come l’utilizzo di raggi luminosi circolanti, il tunneling quantico e le ipotetiche catene cosmiche. Tuttavia, gli scienziati avvertono che il fatto che qualcosa sia teoricamente possibile non significa che sia tecnicamente fattibile. Almeno non ancora. Attualmente non possiamo viaggiare nei buchi neri, né possiamo viaggiare vicino alla velocità della luce. Ma c’è speranza che potremo raggiungere queste possibilità nel prossimo futuro.

Related articles

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia...

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici...

La cioccolata calda riduce lo stress e migliora la salute vascolare

Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi...

Apple Intelligence arriva in Italia, ma quanto spazio occupa?

L'attenzione del pubblico è fortemente mirata verso Apple Intelligence, l'intelligenza artificiale secondo l'azienda di Cupertino dovrebbe davvero riservare non poche...