La NASA avverte di un rapido avvicinamento di un grande asteroide alla Terra il 3 ottobre

Date:

Share post:

L’agenzia spaziale statunitense NASA ha riferito nei giorni scorsi dell’approssimarsi al nostro pianeta dell’asteroide SP1, con una lunghezza tra i 70 e i 160 metri. L’asteroide è stato scoperto per la prima volta il 19 settembre, dopo essere stato incluso nella lista degli asteroidi con traiettorie vicine alla Terra e, per questo, ritenuti pericolosi.

Secondo quanto trapela sulla stampa internazionale, la dimensione dell’asteroide può superare l’altezza del Big Ben o della ruota panoramica di Londra. Si stima poi che la velocità di SP1 sia di circa 60 km all’ora, mentre il suo approccio più vicino alla Terra avverrà il 3 ottobre

 

Una minaccia? 

L’asteroide passerà 5,8 milioni di chilometri dal nostro pianeta, cioè 15 volte di più della distanza tra la Terra e la Luna. Sebbene questa distanza possa sembrare abbastanza ampia e sicura, l’eventuale collisione di un tale corpo celeste con la Terra avrebbe conseguenze catastrofiche.

Allo stesso tempo, il capo dell’Istituto di Astronomia dell’Accademia Russa delle Scienze, Boris Shustov, ha affermato che l’asteroide non rappresenta una minaccia per l’umanità. Secondo lui, l’approccio di un tale corpo celeste è un “evento regolare“. E aggiunge: “Non è possibile nemmeno vederlo attraverso i dispositivi amatoriali”, ha osservato lo scienziato.

Ed ha specificato che tali corpi celesti passano di tanto in tanto vicino alla Terra, mentre le loro notizie su questi casi hanno solo lo scopo di intrattenere le persone.

In precedenza, la stessa NASA ha assicurato che, nei prossimi anni, la possibilità che qualsiasi asteroide noto colpisca la Terra è quasi nulla.

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

L’orologio della dopamina: il meccanismo nascosto dietro gli sbalzi d’umore bipolari

Il disturbo bipolare è caratterizzato da oscillazioni estreme dell'umore, che vanno dalla mania alla depressione. Recenti ricerche suggeriscono...

Troppo zucchero invecchia le cellule: come proteggerle con scelte sane

Il consumo eccessivo di zucchero è da tempo associato a una serie di problemi di salute, tra cui...

DeepSeek AI scuote Wall Street: la minaccia cinese ai colossi tecnologici americani

La startup cinese DeepSeek ha recentemente rilasciato il modello di intelligenza artificiale DeepSeek R1, un concorrente diretto di...

Caffè e il collegamento con il grasso corporeo e rischio di diabete

Il caffè può essere allo stesso tempo una bevanda miracolosa piena di benefici sulla salute e anche un...