Scienza

La scienza riesce ad aumentare la memoria con un impianto cerebrale

I progressi scientifici e tecnologici dovrebbero essere ringraziati per molte cose perché, grazie alle loro importanti innovazioni, l’essere umano può vantare una migliore qualità della vita. Ora, possiamo aggiungere un ulteriore progresso di questo tipo alla lista, già molto lunga.

Un’indagine dell’Università della California del Sud ha dimostrato che esiste la possibilità di migliorare la capacità della nostra memoria grazie a un impianto cerebrale. Per mezzo di un chip, gli scienziati sono riusciti a raccogliere informazioni relative all’attività cerebrale, dalle quali è stato possibile determinare quale fosse il modello associato alla prestazione ottimale del cervello.

È stato attraverso un reclutamento volontario di 20 persone che è stato deciso di provare il dispositivo innovativo. I soggetti sottoposti al test erano dotati di un impianto di elettrodi cerebrali per il trattamento dell’epilessia. Attraverso questi elettrodi, il cervello è stato stimolato dalle correnti elettriche nell’ippocampo, dove è stato possibile rilevare che vi erano miglioramenti del volontario. Questi, infatti, raggiungeva un modello operativo ottimale, mentre eseguiva uno specifico compito di apprendimento.

Come risultato finale, questa ricerca pubblicata sulla rivista New Scientist, è riuscita a migliorare tra il 15 e il 25% la capacità di memorizzare le informazioni da parte dei volontari. Un fatto abbastanza incoraggiante per il tentativo di migliorare gli attuali trattamenti contro le malattie degenerative del cervello.

Ma pensiamo anche all’invecchiamento della nostra materia grigia e delle problematiche legate al non riuscire a ricordare più le cose con semplicità. Non si tratta solo di rallentare l’invecchiamento del cervello, ma di aumentarne la “capacità” proprio come si fa oggi con uno smartphone. 

Focus TECH

Recent Posts

La marea terrestre: come la gravità influisce sulla superficie della Terra

Ogni giorno, due volte al giorno, la superficie della Terra si solleva e si abbassa impercettibilmente. Questo fenomeno, conosciuto come…

8 Aprile 2025

Congedo Infelice: La Politica Cinese che Promuove la Salute Mentale sul Lavoro

"Se stai attraversando un momento buio, triste ed emotivamente infelice, prenditi una pausa e resta a casa invece di venire…

8 Aprile 2025

Perché le compagnie aeree vietano i power bank in volo: i rischi spiegati

Sempre più compagnie aeree vietano i power bank (caricabatterie portatili) nei voli, creando confusione tra i viaggiatori. Sebbene questi dispositivi…

8 Aprile 2025

Licheni Resilienti: La Chiave per Colonizzare Marte

La possibilità di colonizzare Marte si avvicina grazie a una sorprendente scoperta. I licheni, organismi ibridi formati da funghi e…

7 Aprile 2025

Gene associato all’autismo influenza la percezione dei volti nei cani

Un recente studio ha rivelato che un gene associato all'autismo negli esseri umani potrebbe influenzare anche il comportamento sociale dei…

7 Aprile 2025

Le Ombre della Luna e la Minaccia dei Microbi: Un Rischio per le Esplorazioni

Le missioni lunari stanno prendendo piede con le nuove esplorazioni spaziali, ma uno studio recente solleva una questione interessante e…

7 Aprile 2025

Read More