Scienza

Lanciata una “stella” artificiale nello spazio e il dibattito è già acceso

La tecnologia avanza a grandi passi e, spesso, entra in discussione con la società nell’applicazione dei suoi nuovi sviluppi. A questo bivio c’è una società che ha lanciato una “stella” artificiale nello spazio e ha ricevuto un’ondata di critiche.

Si tratta della startup californiana Rocket Lab che, oltre ai satelliti convenzionali, ha lanciato “Humanity Star”, una sfera geodetica larga circa un metro, realizzata in fibra di carbonio e dotata di 65 pannelli altamente riflettenti.

Secondo Peter Beck, fondatore e CEO dell’azienda, rifletterà i raggi del Sole sulla Terra e creerà nel corso del tempo una luce lampeggiante visibile da qualsiasi parte del globo. In questo modo, diventerà l’oggetto più luminoso nel cielo notturno per nove mesi, finché non ritornerà nell’atmosfera.

L’idea, secondo Beck, ha a che fare con un ricordo della fragilità dell’esistenza (anche se non spiega bene perché) e fornirà un’esperienza condivisa per noi tutti sul pianeta: vedere una nuova stella – una falsa stella.

Le polemiche

Il lancio, tuttavia, non è stato visto con lo stesso entusiasmo da molti astronomi, che si dicono costernati e vedono in questa esperienza una pericolosa invasione. Per gli astronomi, infatti, l’inquinamento luminoso è un problema molto serio. E, sebbene questo piccolo oggetto non significhi qualcosa di così serio, è un presagio di ciò che potrebbe accadere in futuro, quando lo spazio sarà “commercializzato” e si riempirà di aziende che potrebbero ostacolare il loro lavoro. Gli astronomi lo vedono come un “graffito spaziale” che contamina lo spazio celeste in cui essi studiano i misteri dell’universo.

Focus TECH

Recent Posts

WhatsApp: arriva una novità per gli aggiornamenti di stato

WhatsApp continua a sfornare funzioni interessanti riguardo gli aggiornamenti di stato. Dopo aver iniziato a lavorare su una serie di…

5 Febbraio 2025

Neuromodulazione e cuore: sincronizzazione della stimolazione nervosa per terapie più efficaci

Negli ultimi anni, la neuromodulazione ha guadagnato sempre più attenzione come possibile soluzione per il trattamento di disturbi neurologici e…

5 Febbraio 2025

Tappo di sughero in macchina: il trucco economico e naturale che tutti stanno usando

Negli ultimi anni, le automobili sono diventate sempre più tecnologiche e accessoriate per migliorare il comfort di guida e la…

4 Febbraio 2025

Google Pixel 9a: il design sarà completamente stravolto?

L'attesa per il Google Pixel 9a è davvero molto elevata, dopo gli ottimi risultati raggiunti con i fratelli maggiori, Google Pixel 9 e…

4 Febbraio 2025

Sonno e pensieri indesiderati: perché il riposo è essenziale per la salute mentale

La privazione del sonno è un problema sempre più diffuso nella società moderna, con ripercussioni evidenti sulla salute fisica e…

4 Febbraio 2025

Il “Nuovo Concorde” supera la barriera del suono: le compagnie aeree lo vogliono già

Nei giorni scorsi è stata scritta una nuova pagina nella storia dell'aviazione commerciale. Il prototipo XB-1 di Boom Supersonic ha…

4 Febbraio 2025