Scienza

Le bevande energetiche possono causare problemi al cuore

Le bevande energetiche, quali RedBull, Monster ecc., sono molto utilizzate dagli sportivi come pre-workout e non solo. Fornisce molta energia immediata grazie alla presenza di diverse sostanze stimolanti ed eccitanti, quali la caffeina, la taurina, glucosio, e anche vitamine B.

Come è risaputo, non è proprio ottimale consumare eccessivamente queste tipo di bibite, che hanno anche degli effetti collaterali, come dimostrato da un recente studio

 

Gli effetti collaterali delle bevande energetiche

Uno studio fatto dai ricercatori del McGovern Medical School della UTHealth di Houston, ha dimostrato che una sola bevanda energetica causa diversi problemi sui vasi sanguigni e potrebbe portare, a lungo andare, anche a problemi di cuore, ai nervi e allo stomaco. Questi effetti sembrano essere correlati agli effetti delle bibite sull’endotelio

Nello studio fatto, sono stati analizzati 44 studenti di medicina dell’età di 20 anni, rigorosamente sani e non fumatori. La dilatazione dei vasi sanguigni è passata da un diametro di media 5,1% al 2,8%, dopo 90 minuti dopo aver bevuto una sola di queste bevande. Un chiaro segnale di come influiscano sull’apparato cardiocircolatorio e, nello specifico, sulla circolazione sanguigna.

Secondo il Dr.Higgins e colleghi, ciò è dovuto alla grande e combinata presenza di sostanze stimolanti all’interno di queste bevande, che influenzano l’endotelio, il rivestimento dei vasi sanguigni.

Il consiglio dei medici è quello di evitare queste sostanze o, al massimo, consumarle con moderazione, finché non si faranno ulteriori ricerche. Ciò a cui vogliono arrivare gli scienziati è capire se l’assunzione di queste bevande energetiche possa avere effetti a lungo termine sul cuore e sull’apparato in generale.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025