Studi precedenti hanno affermato che l’origine della Luna risale al momento in cui un oggetto delle dimensioni di Marte ha colpito la Terra. La collisione avrebbe prodotto abbastanza frammenti nello spazio da permettere la graduale formazione del nostro satellite.
Nonostante alcune ricerche abbiano cercato di dimostrare che la maggior parte della Luna derivi dal corpo che ha colpito la Terra, i campioni di superficie raccolti durante le missioni Apollo della NASA mostrano che la roccia lunare ha origini terrestri.
Un team di scienziati ha invece pubblicato la loro nuova teoria sulla rivista Nature Geoscience il 29 Aprile. Questa afferma che 50 milioni di anni dopo la formazione della Terra, essa fosse coperta di magma. Successivamente l’impatto con un oggetto solido gettò nello spazio una grande quantità di magma che, solidificandosi attorno al nostro giovane pianeta, formò la Luna.
Shun-ichiro Karato, co-autore dello studio e geofisico di Yale University, ha affermato: “Nella maggior parte dei modelli precedenti, circa l’80 percento della luna è costituito dall’oggetto responsabile dell’impatto. Nel nostro modello invece, circa la stessa percentuale è fatta di materiali proto-terrestri“. Così ha aggiunto: “I nostri calcoli dimostrano che, a causa della grande differenza di temperatura tra lo stato liquido e solido delle rocce, una frazione sostanziale del materiale espulso dalla Luna è derivato dall’oceano di magma“.
Il nuovo modello concilia le somiglianze e le differenze di composizione tra la Terra e la Luna e soddisfa il vincolo del momento angolare. Ciò si traduce in un clima stabile, che ha reso la Terra più ospitale alla vita.
Negli ultimi anni, i farmaci iniettabili per la perdita di peso, come il semaglutide e il tirzepatide, sono diventati sempre…
Un gruppo di scienziati della Weill Cornell Medicine ha fatto una scoperta rivoluzionaria sul glioblastoma, una forma estremamente aggressiva di…
Brutte notizie per coloro che intendono comprare uno dei nuovi iPhone 17 in uscita il prossimo settembre. Stando ad un…
Un nuovo e misterioso capitolo dell’attività solare sembra essere appena iniziato. Secondo un crescente numero di astrofisici, il Sole potrebbe…
Un nuovo passo verso una casa sempre più connessa viene compiuto in questi giorni da Netatmo, con l'integrazione dei dispositivi della gamma Meteo direttamente nell'applicazione Home…
Amazon ha appena lanciato le sue nuove offerte tech. Migliaia di prodotti tecnologici sono ora disponibili a prezzi super scontati.…