Mangiare noci durante una gravidanza aumenta l’intelligenza del bambino

Date:

Share post:

Uno degli alimenti più studiati in scienza sono le noci, visto gli ottimi valori nutrizionali e proprietà benefiche che possiede. Le noci, infatti, sono ricche di proteine di tipo vegetale, di grassi Omega-3 (che abbassano il colesterolo cattivo LDL) e ottima fonte di energia per l’intero organismo. Inoltre, sono molto ricche di sali minerali come magnesio, potassio, calcio, e anche di vitamine, tra cui spicca la vitamina E.

 

Mangiare noci in gravidanza per aumentare intelligenza dei bambini

I bambini le cui madri mangiano regolarmente una manciata di noci durante la gravidanza crescono per essere più intelligenti dei loro coetanei, secondo il primo studio del suo genere. I ricercatori hanno detto che se tutte le donne incinte avessero incorporato più noci, mandorle e nocciole nella loro dieta, il numero di giovani con lo sviluppo cognitivo più lento potrebbe essere dimezzato.

Il numero di quelli considerati “intelligenti” – all’incirca equivalente ad un QI di 130 o più – potrebbe aumentare del 50%. Il loro lavoro ha rilevato che tre porzioni da 30 g di frutta secca alla settimana durante il primo trimestre erano collegate a un miglioramento medio del 3% nei test che misuravano la memoria a breve termine dei bambini, la capacità di attenzione e la funzione cognitiva.

Secondo Florence Gignac, ricercatrice ISGlobal e prima autrice dello studio:

“Le noci di cui abbiamo preso in considerazione in questo studio erano noci, mandorle, arachidi, pinoli e nocciole. Pensiamo che gli effetti benefici osservati potrebbero essere dovuti al fatto che le noci fornivano alti livelli di acido folico e, in particolare, acidi grassi essenziali come l’omega-3 e l’omega-6. Questi componenti tendono ad accumularsi nel tessuto neurale, in particolare nelle aree frontali del cervello”.

Francesco Borea
Francesco Borea
Studente universitario Appassionato di tecnologia

Related articles

Licheni Resilienti: La Chiave per Colonizzare Marte

La possibilità di colonizzare Marte si avvicina grazie a una sorprendente scoperta. I licheni, organismi ibridi formati da...

Gene associato all’autismo influenza la percezione dei volti nei cani

Un recente studio ha rivelato che un gene associato all'autismo negli esseri umani potrebbe influenzare anche il comportamento...

Le Ombre della Luna e la Minaccia dei Microbi: Un Rischio per le Esplorazioni

Le missioni lunari stanno prendendo piede con le nuove esplorazioni spaziali, ma uno studio recente solleva una questione...

Great Blue Hole rivela un futuro tempestoso: cosa ci dicono i suoi sedimenti

Il Great Blue Hole, situato al largo della costa del Belize, è uno dei luoghi più affascinanti e...