Uno degli alimenti più studiati in scienza sono le noci, visto gli ottimi valori nutrizionali e proprietà benefiche che possiede. Le noci, infatti, sono ricche di proteine di tipo vegetale, di grassi Omega-3 (che abbassano il colesterolo cattivo LDL) e ottima fonte di energia per l’intero organismo. Inoltre, sono molto ricche di sali minerali come magnesio, potassio, calcio, e anche di vitamine, tra cui spicca la vitamina E.
I bambini le cui madri mangiano regolarmente una manciata di noci durante la gravidanza crescono per essere più intelligenti dei loro coetanei, secondo il primo studio del suo genere. I ricercatori hanno detto che se tutte le donne incinte avessero incorporato più noci, mandorle e nocciole nella loro dieta, il numero di giovani con lo sviluppo cognitivo più lento potrebbe essere dimezzato.
Il numero di quelli considerati “intelligenti” – all’incirca equivalente ad un QI di 130 o più – potrebbe aumentare del 50%. Il loro lavoro ha rilevato che tre porzioni da 30 g di frutta secca alla settimana durante il primo trimestre erano collegate a un miglioramento medio del 3% nei test che misuravano la memoria a breve termine dei bambini, la capacità di attenzione e la funzione cognitiva.
Secondo Florence Gignac, ricercatrice ISGlobal e prima autrice dello studio:
“Le noci di cui abbiamo preso in considerazione in questo studio erano noci, mandorle, arachidi, pinoli e nocciole. Pensiamo che gli effetti benefici osservati potrebbero essere dovuti al fatto che le noci fornivano alti livelli di acido folico e, in particolare, acidi grassi essenziali come l’omega-3 e l’omega-6. Questi componenti tendono ad accumularsi nel tessuto neurale, in particolare nelle aree frontali del cervello”.
Il lancio dei nuovi iPad Air e degli iPad base non ferma Apple dal lavorare a nuovi modelli! Secondo quanto…
Un recente sviluppo nel campo della neurotecnologia ha permesso a un uomo paralizzato di controllare un braccio robotico attraverso un…
Negli ultimi anni, la ricerca sugli psichedelici ha evidenziato numerosi benefici per la mente e le emozioni, e tra questi…
Se pensi che il tempo passato a distrarsi sia tempo sprecato, potresti ricrederti. Secondo diversi studi scientifici, il cazzeggio –…
Il cellulare è da tempo considerato il principale responsabile della nostra distrazione durante il lavoro. Ma un nuovo studio della…
Negli ultimi anni, la ricerca sull’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) ha compiuto passi da gigante grazie all’uso…