Categorie: NewsScienza

Mangiare noci durante una gravidanza aumenta l’intelligenza del bambino

Uno degli alimenti più studiati in scienza sono le noci, visto gli ottimi valori nutrizionali e proprietà benefiche che possiede. Le noci, infatti, sono ricche di proteine di tipo vegetale, di grassi Omega-3 (che abbassano il colesterolo cattivo LDL) e ottima fonte di energia per l’intero organismo. Inoltre, sono molto ricche di sali minerali come magnesio, potassio, calcio, e anche di vitamine, tra cui spicca la vitamina E.

 

Mangiare noci in gravidanza per aumentare intelligenza dei bambini

I bambini le cui madri mangiano regolarmente una manciata di noci durante la gravidanza crescono per essere più intelligenti dei loro coetanei, secondo il primo studio del suo genere. I ricercatori hanno detto che se tutte le donne incinte avessero incorporato più noci, mandorle e nocciole nella loro dieta, il numero di giovani con lo sviluppo cognitivo più lento potrebbe essere dimezzato.

Il numero di quelli considerati “intelligenti” – all’incirca equivalente ad un QI di 130 o più – potrebbe aumentare del 50%. Il loro lavoro ha rilevato che tre porzioni da 30 g di frutta secca alla settimana durante il primo trimestre erano collegate a un miglioramento medio del 3% nei test che misuravano la memoria a breve termine dei bambini, la capacità di attenzione e la funzione cognitiva.

Secondo Florence Gignac, ricercatrice ISGlobal e prima autrice dello studio:

“Le noci di cui abbiamo preso in considerazione in questo studio erano noci, mandorle, arachidi, pinoli e nocciole. Pensiamo che gli effetti benefici osservati potrebbero essere dovuti al fatto che le noci fornivano alti livelli di acido folico e, in particolare, acidi grassi essenziali come l’omega-3 e l’omega-6. Questi componenti tendono ad accumularsi nel tessuto neurale, in particolare nelle aree frontali del cervello”.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Polmonite bilaterale: cos’è, quali rischi comporta e come viene curata

La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine. Questa condizione…

24 Febbraio 2025

Neutrini: più grandi del previsto, una scoperta rivoluzionaria

I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…

24 Febbraio 2025

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…

24 Febbraio 2025

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025