Scienza

Marte: tubi di lava Mars-Moon usati per simulare delle abitazioni in Islanda

I vulcani, durante i processi di eruzione, creano dei tunnel o tubi di lava, grazie al raffreddamento successivo della lava che tende a diventare una parete solida rocciosa. Sulla Terra i tubi di lava più conosciuti sono quelli delle isole Hawaii, dell’isola della Reunion e quelli italiani del vulcano di Etna. Si forma così una vera e propria galleria che può essere usata anche come abitazione, come hanno fatto alcuni astronauti e scienziati sulla Luna.

I tubi di lava Mars-Moon

Mike Dunn, un famoso ricercatoreha studiato e creato i tubi di lava sulla Luna e Marte, i Mars-Moon. Visto le caratteristiche del suolo lunare, formate dal ben 40% di ossigeno, si poteva utilizzare il cemento lunare per chiudere il tunnel rendendolo sicuro e creando abitazioni grandi e il più possibile confortevoli. Inoltre, chiudendo e pressurizzando i tubi di lava, gli astronauti potevano usare all’interno anche tende gonfiabili. I tubi di lava Mars-Moon sono ottimi visto le continue piogge di meteoriti, temperatura e radiazioni sulla Luna e su Marte. Le temperature, infatti, nel tubo di lava rimangono costanti su –20° Celsius, rispetto alla forte oscillazione lunare che va da -180 a +100 gradi Celsius.

 

La simulazione in Islanda

Dalla 21a Convention annuale della Mars Society internazionale, tenutasi nel sud della California dal 23 al 26 agosto 2018, il gruppo di ricerca che si occupa dei tunnel di lava, ha provato a sperimentarli anche in Islanda. Questo perchè i vantaggi principali nel costruirlo è l’uso di materiali da costruzione leggeri, oltre al fatto che in questo caso non è necessario proteggersi dalle radiazioni come sulla Luna. Esistono già dei tunnel di lava, come già detto, sulla Terra, ma sono molto piccoli, mentre, secondo Dunn, devono estendersi per diversi Km di lunghezza e uno di larghezza, potendo ospitare anche un elevato numero di persone. Con continui miglioramenti della struttura, potrebbero diventare dei veri e propri “bunker”, in caso di emergenze.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Iniezioni dimagranti: potrebbero dimezzare il rischio di tumori legati all’obesità

Negli ultimi anni, i farmaci iniettabili per la perdita di peso, come il semaglutide e il tirzepatide, sono diventati sempre…

14 Maggio 2025

Scoperta una nuova vulnerabilità nel glioblastoma: il DNA 3D potrebbe aprire a cure innovative

Un gruppo di scienziati della Weill Cornell Medicine ha fatto una scoperta rivoluzionaria sul glioblastoma, una forma estremamente aggressiva di…

14 Maggio 2025

Apple starebbe pensando di aumentare i prezzi degli iPhone 17

Brutte notizie per coloro che intendono comprare uno dei nuovi iPhone 17 in uscita il prossimo settembre. Stando ad un…

14 Maggio 2025

Ricominciato un Misterioso Ciclo Solare di 100 Anni: Ecco Cosa Significa per la Terra

Un nuovo e misterioso capitolo dell’attività solare sembra essere appena iniziato. Secondo un crescente numero di astrofisici, il Sole potrebbe…

14 Maggio 2025

Netatmo: integrati nell’app Home + Control i dispositivi Meteo

Un nuovo passo verso una casa sempre più connessa viene compiuto in questi giorni da Netatmo, con l'integrazione dei dispositivi della gamma Meteo direttamente nell'applicazione Home…

14 Maggio 2025

Amazon: arrivano le nuove offerte tech

Amazon ha appena lanciato le sue nuove offerte tech. Migliaia di prodotti tecnologici sono ora disponibili a prezzi super scontati.…

13 Maggio 2025