Scienza

Mengla, il nuovo virus scoperto negli USA della stessa famiglia dell’ebola

I virus esistenti al mondo sono di tantissimi tipi, alcuni letali altri di minore importanza. Si possono distinguere anche per la modalità di trasmissione: oro-fecale e parentale, ovvero con contatto di sangue.

L’OMS, l’organizzazione mondiale della sanità, monitora costantemente i virus e le malattie che ne derivano in tutto in modo, con particolare attenzione a quelle appartenenti alle classi 1 e 2, le più pericolose.

 

Il nuovo virus in alcuni pipistrelli negli USA

Un gruppo di ricercatori di Singapore ha scoperto un nuovo tipo di filovirus, della stessa famiglia di quello dell’ebola, in una specifica specie di pipistrello della frutta, il Rousettus leschenaultii.

Il nuovo virus è stato chiamato Mengla, nome dato dal nome della zona in cui è stato scoperto. Bisogna prestare molta attenzione e fare dei controlli per possibili rischi di trasmissione all’uomo ed ad altri animali. Il passaggio di un virus da un’animale ad una specie diverse, come l’uomo, è detto zoonosi.

Mengla è molto simile al virus dell’ebola, con quasi il 50% della sequenza genetica uguale ed il fatto che usano lo stesso recettore per infettare, la proteina NCP1.

Per fortuna, il virus finora è stato riscontrato solo in questa particolare specie di mammiferi, anche se bisogna prestare comunque attenzione in quanto, ogni giorno si formano colonie di oltre 2000 unità in grotte o strutture artificiali. L’identificazione è stato un passo scientifico e medico molto importante, poi successivamente verranno fatti ulteriori test per vedere se effettivamente c’è possibilità di trasmissione ad altri animali o all’uomo.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

WhatsApp: le immagini profilo AI arrivano su iOS

Dopo averci lavorato per diverse settimane a averla lanciata su Android, WhatsApp ha deciso di estendere la funzione di generazione…

18 Maggio 2025

COVID-19 e bambini: come il loro sistema immunitario combatte il virus in modo unico

Durante la pandemia di COVID-19, medici e ricercatori di tutto il mondo hanno notato un fenomeno sorprendente: i bambini sembravano…

18 Maggio 2025

Parkinson: il collegamento con gli alimenti ultra-processati

Il morbo di Parkinson, così come quello di Alzheimer, è una patologia complessa che ancora non si comprende bene tanto…

18 Maggio 2025

Perché il cervello ama respirare profondamente: i benefici scientifici della respirazione consapevole

Respirare è un gesto automatico, ma farlo consapevolmente può avere effetti straordinari sul nostro cervello. Negli ultimi anni, numerose ricerche…

18 Maggio 2025

Lavoro sedentario e sonno disturbato: il legame che non ti aspetti

Trascorri la maggior parte della giornata seduto davanti a uno schermo? Non sei solo. Circa l’80% della forza lavoro moderna…

18 Maggio 2025

Amazon: offerte tecnologiche da non farsi scappare

Le nuove offerte tecnologiche di Amazon sono appena state lanciate. Che siate alla ricerca di uno smartphone o di un…

17 Maggio 2025