Scienza

Misteriose esplosioni in tutto il pianeta confondono gli scienziati

Una serie di forti esplosioni in diverse parti del mondo ha lasciato perplessi la comunità scientifica che, ancora, non conosce l’origine di questo fenomeno. Esplosioni avvertite sempre più frequentemente, ma di fatto sena alcuna spiegazione. 

Come riportato dal Daily Mail, quest’anno si sono verificati 64 episodi simili negli Stati Uniti, in alcune zone del Regno Unito, Australia e Nuova Zelanda. Uno dei più recenti ha avuto luogo il 14 novembre, nello stato dell’Alabama. Molti dei suoi abitanti hanno riferito attraverso i social network dell’evento, chiamato “Bama Boom“, che ha persino scosso le loro case.

Bill Cooke, un portavoce del Meteoroid Environment Bureau della NASA, ha detto che l’ultimo episodio potrebbe essere stato causato da un aereo supersonico, uno scoppio proveniente dalle viscere della terra o l’esplosione di meteoriti nell’atmosfera. A questo proposito, l’US Geological Survey, dopo aver analizzato il rumore, ha confermato che non era il risultato di un terremoto.

Secondo la rivista Popular Mechanics, la fonte più comune di questi “misteriosi boom sonici” sono i voli militari non annunciati con aerei supersonici. Tuttavia, negli Stati Uniti, l’Air Force non ha confermato nulla riguardo. 

I misteriosi rumori sono stati segnalati da dozzine di residenti di luoghi diversi: un abitante della città di Abergavenny (nel Galles) lo ha descritto come “una raffica di colpi di fucili o fuochi d’artificio”. Altri lo riportano ai meteoriti provenienti dalla doccia stellare annuale delle Leonidi, che ha raggiunto il suo picco la scorsa settimana. Ma anche con le esplosioni prodotte durante l’addestramento militare.

Ron Hranac, un esperto di astronomia, ha dichiarato che se le esplosioni fossero state prodotte da un meteoroide, non dovrebbero essere collegate alle Leonidi, perché i meteoriti nella tempesta di “stelle cadenti” sono troppo piccoli per raggiungere il suolo e produrre un tale rombo.

Il 27 ottobre, un altro focolaio è stato registrato nella penisola di Eyre, nel sud dell’Australia, dopo che diversi testimoni hanno assistito al passaggio di un brillante meteorite. Un portavoce della Red Desert Fireball, una rete di telecamere in Australia che traccia i meteoriti che entrano nell’atmosfera, sottolinea che il fenomeno potrebbe essere causato da un cambiamento di pressione quando il corpo celeste entra nell’atmosfera terrestre. 

Focus TECH

Recent Posts

Il tuo nome potrebbe influenzare i tratti del tuo viso

Un nuovo studio suggerisce che il nome che ci viene assegnato alla nascita potrebbe avere un impatto sul nostro aspetto…

4 Aprile 2025

Amazon: ecco le offerte a cui è impossibile resistere

Siete alla ricerca di offerte tecnologiche vantaggiose? Amazon ha appena lanciato una marea di sconti su tanti prodotti hi-tech! Qualsiasi…

4 Aprile 2025

Il prossimo iPad mini potrebbe avere un display OLED

Il lancio dei nuovi iPad Air e degli iPad base non ferma Apple dal lavorare a nuovi modelli! Secondo quanto…

3 Aprile 2025

Impianto cerebrale con IA restituisce il controllo di un braccio robotico a un uomo paralizzato

Un recente sviluppo nel campo della neurotecnologia ha permesso a un uomo paralizzato di controllare un braccio robotico attraverso un…

3 Aprile 2025

Psichedelici e sessualità: come possono migliorare l’intimità e l’espressione del desiderio

Negli ultimi anni, la ricerca sugli psichedelici ha evidenziato numerosi benefici per la mente e le emozioni, e tra questi…

3 Aprile 2025

Il cazzeggio fa bene: perché perdere tempo stimola la mente

Se pensi che il tempo passato a distrarsi sia tempo sprecato, potresti ricrederti. Secondo diversi studi scientifici, il cazzeggio –…

3 Aprile 2025

Read More