Categorie: Scienza

NASA: asteroidi compaiono in un’immagine scattata dal telescopio Hubble

È da considerarsi un photobomb se un asteroide si avvicina al margine di visualizzazione di Hubble? Questa domanda viene posta dalla NASA su un post pubblicato e diffuso attraverso il suo account ufficiale Instagram. Mentre per photobomb si intende l’intrusione di una o più persone od oggetti in una foto nel momento in cui viene scattata, all’insaputa di chi viene fotografato.

Alcuni degli asteroidi del nostro Sistema Solare – a circa 160 milioni di miglia dalla Terra – sono passati davanti agli obiettivi del telescopio e spaziale e sono stati immortalati in immagini dell’Universo profondo, spiega la NASA stessa sul social network. L’agenzia ha dunque pubblicato una foto di Hubble che ritrae una patch del cielo che è stata ispezionata come parte della ricerca denominata Frontier Fields.

L’immagine colorata della NASA contiene centinaia di galassie, tra cui le gialle ellittiche più grandi rispetto alle altre e le maestose spirali blu. Molte piccole galassie blu frammentate sembrano essere punteggiate. Gli oggetti più ardenti sono probabilmente le galassie più lontane, la cui luce è stata allungata nella parte rossa dello spettro dall’espansione dell’Universo.

Il cluster della galassia Abell 370 contiene diverse centinaia di galassie legate dalla reciproca attrazione dovuta alla gravità. Sono a circa 4 miliardi di anni luce, nella costellazione del Cetus, ovvero del mostro marino, spiega la NASA sul suo sito web.

I sottili filamenti bianchi che assomigliano a strisce curve o a forma di “S” provengono da asteroidi che risiedono, in media, a soli 160 milioni di chilometri dalla Terra. Questi oggetti appaiono in diverse esposizioni di Hubble e sono state combinate in un’immagine. Tra i 22 avvistamenti di asteroidi relativi a questa immagine quasi surreale, cinque sono oggetti unici. Questi asteroidi sono così deboli da non essere mai stati precedentemente identificati.

Focus TECH

Recent Posts

Il prossimo iPad mini potrebbe avere un display OLED

Il lancio dei nuovi iPad Air e degli iPad base non ferma Apple dal lavorare a nuovi modelli! Secondo quanto…

3 Aprile 2025

Impianto cerebrale con IA restituisce il controllo di un braccio robotico a un uomo paralizzato

Un recente sviluppo nel campo della neurotecnologia ha permesso a un uomo paralizzato di controllare un braccio robotico attraverso un…

3 Aprile 2025

Psichedelici e sessualità: come possono migliorare l’intimità e l’espressione del desiderio

Negli ultimi anni, la ricerca sugli psichedelici ha evidenziato numerosi benefici per la mente e le emozioni, e tra questi…

3 Aprile 2025

Il cazzeggio fa bene: perché perdere tempo stimola la mente

Se pensi che il tempo passato a distrarsi sia tempo sprecato, potresti ricrederti. Secondo diversi studi scientifici, il cazzeggio –…

3 Aprile 2025

Ti distrai spesso al lavoro? La colpa non è del cellulare

Il cellulare è da tempo considerato il principale responsabile della nostra distrazione durante il lavoro. Ma un nuovo studio della…

3 Aprile 2025

ADHD e realtà virtuale: nuove scoperte sui meccanismi cerebrali nascosti nei bambini

Negli ultimi anni, la ricerca sull’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) ha compiuto passi da gigante grazie all’uso…

2 Aprile 2025

Read More