Categorie: Scienza

NASA: asteroidi compaiono in un’immagine scattata dal telescopio Hubble

È da considerarsi un photobomb se un asteroide si avvicina al margine di visualizzazione di Hubble? Questa domanda viene posta dalla NASA su un post pubblicato e diffuso attraverso il suo account ufficiale Instagram. Mentre per photobomb si intende l’intrusione di una o più persone od oggetti in una foto nel momento in cui viene scattata, all’insaputa di chi viene fotografato.

Alcuni degli asteroidi del nostro Sistema Solare – a circa 160 milioni di miglia dalla Terra – sono passati davanti agli obiettivi del telescopio e spaziale e sono stati immortalati in immagini dell’Universo profondo, spiega la NASA stessa sul social network. L’agenzia ha dunque pubblicato una foto di Hubble che ritrae una patch del cielo che è stata ispezionata come parte della ricerca denominata Frontier Fields.

L’immagine colorata della NASA contiene centinaia di galassie, tra cui le gialle ellittiche più grandi rispetto alle altre e le maestose spirali blu. Molte piccole galassie blu frammentate sembrano essere punteggiate. Gli oggetti più ardenti sono probabilmente le galassie più lontane, la cui luce è stata allungata nella parte rossa dello spettro dall’espansione dell’Universo.

Il cluster della galassia Abell 370 contiene diverse centinaia di galassie legate dalla reciproca attrazione dovuta alla gravità. Sono a circa 4 miliardi di anni luce, nella costellazione del Cetus, ovvero del mostro marino, spiega la NASA sul suo sito web.

I sottili filamenti bianchi che assomigliano a strisce curve o a forma di “S” provengono da asteroidi che risiedono, in media, a soli 160 milioni di chilometri dalla Terra. Questi oggetti appaiono in diverse esposizioni di Hubble e sono state combinate in un’immagine. Tra i 22 avvistamenti di asteroidi relativi a questa immagine quasi surreale, cinque sono oggetti unici. Questi asteroidi sono così deboli da non essere mai stati precedentemente identificati.

Focus TECH

Recent Posts

Iniezioni dimagranti: potrebbero dimezzare il rischio di tumori legati all’obesità

Negli ultimi anni, i farmaci iniettabili per la perdita di peso, come il semaglutide e il tirzepatide, sono diventati sempre…

14 Maggio 2025

Scoperta una nuova vulnerabilità nel glioblastoma: il DNA 3D potrebbe aprire a cure innovative

Un gruppo di scienziati della Weill Cornell Medicine ha fatto una scoperta rivoluzionaria sul glioblastoma, una forma estremamente aggressiva di…

14 Maggio 2025

Apple starebbe pensando di aumentare i prezzi degli iPhone 17

Brutte notizie per coloro che intendono comprare uno dei nuovi iPhone 17 in uscita il prossimo settembre. Stando ad un…

14 Maggio 2025

Ricominciato un Misterioso Ciclo Solare di 100 Anni: Ecco Cosa Significa per la Terra

Un nuovo e misterioso capitolo dell’attività solare sembra essere appena iniziato. Secondo un crescente numero di astrofisici, il Sole potrebbe…

14 Maggio 2025

Netatmo: integrati nell’app Home + Control i dispositivi Meteo

Un nuovo passo verso una casa sempre più connessa viene compiuto in questi giorni da Netatmo, con l'integrazione dei dispositivi della gamma Meteo direttamente nell'applicazione Home…

14 Maggio 2025

Amazon: arrivano le nuove offerte tech

Amazon ha appena lanciato le sue nuove offerte tech. Migliaia di prodotti tecnologici sono ora disponibili a prezzi super scontati.…

13 Maggio 2025