Scienza

NASA: come dare il proprio nome ad un asteroide

La sonda New Horizons è in un viaggio, in qualche punto dell’universo, e la sua prossima destinazione è un oggetto che, al momento, ha un nome non molto attraente: MU69. Pertanto, sul sito web della NASA frontierworlds.org è stato aperto un voto collettivo per scegliere il nome di quello che sarebbe un asteroide o un gruppo di oggetti rocciosi, localizzato nella fascia di Kuiper (una regione del sistema solare oltre Nettuno). 

La NASA non ha ancora ulteriori conoscenze su questo corpo stellare che la sonda dovrebbe riuscire ad avvicinare intorno al 2019. Il voto per scegliere il nome, che sarà chiuso il primo di dicembre di quest’anno, prevede diverse opzioni. E’ possibile proporre un nome originale, ma si può anche votare per un altro già proposto da altri utenti, e ancora scegliere nella top rated o tra le alternative che la stessa agenzia spaziale statunitense propone a coloro che vogliono cimentarsi nel decidere il nome più adeguato.

Sarà la NASA stessa ad annunciare il nome vincente nei primi mesi del 2018. Al momento, nella categoria dei top rated, i nomi che si contengono il primo posto si riferiscono a parole legate al cibo, come arachidi e mandorle. Ma c’è anche qualche nome che rimanda a qualche figura della mitologia: si tratta di Mjolnir, ovvero il martello di Thor della mitologia nordica; e la terza opzione è Zha’dum, un mondo fittizio della serie Babilonia 5.

Se volete partecipare anche voi, potete votare per il nome che più vi aggrada. Forse, potreste proporre anche il vostro! 

Focus TECH

Recent Posts

Su WhatsApp arriva il tasto per Meta AI: ecco a cosa serve

Da qualche giorni, diversi utenti italiani hanno visto comparire un nuovo tasto all'interno della loro app WhatsApp. Di che si…

30 Marzo 2025

Il diabete di tipo 2 può alterare il cervello in modo simile all’Alzheimer precoce

Il diabete di tipo 2 (T2D) e l'obesità sono condizioni metaboliche caratterizzate da una ridotta sensibilità all'insulina, nota come insulino-resistenza.…

30 Marzo 2025

WhatsApp: ecco come attivare la “modalità capibara”

In questi giorni si sta parlando spesso della "modalità capibara" su WhatsApp. Nonostante si stia diffondendo molto velocemente, ci sono…

29 Marzo 2025

Dieta ricca di grassi può compromettere la memoria in pochi giorni: ecco cosa dice la scienza

Negli ultimi anni, la ricerca ha dimostrato che l’alimentazione gioca un ruolo cruciale nella salute del cervello. Un recente studio…

29 Marzo 2025

Un adolescente scopre un’eco luminosa in un gigantesco buco nero

Julian Shapiro, un giovane studente di 17 anni, ha fatto una scoperta che potrebbe riscrivere alcune pagine della cosmologia moderna.…

29 Marzo 2025

Air UP: il fenomeno sociale che ha rivoluzionato il modo di percepire i sapori

Harry Potter è riuscito a beffarsi della morte, ma qui non ci troviamo in un film distopico ricco di magia…

29 Marzo 2025

Read More