Scienza

NEWgenerator: il portatile che purifica l’acqua producendo energia

È stato testato NEWgenerator,  un generatore portatile in grado di produrre energia e purificare l’acqua dai rifiuti umani. La sua tecnologia potrebbe contribuire notevolmente a ridurre la diffusione di malattie infettive in regioni sprovviste di sistemi di fognatura e ad intervenire a livello igienico dopo i disastri.

Se è vero che spesso favelas brasiliane, aree sperdute in Sudafrica, baraccopoli indiane ed altre regioni sovrappopolate e povere del mondo in via di sviluppo possono usufruire di elettricità, reti telefoniche ed acqua corrente, è anche vero che sono poche le zone di questo tipo che godono dei vantaggi igienici delle fogne. Questo perché le linee elettriche attive, le antenne di telefonia mobile erette e lo scavo di pozzi hanno compiti relativamente semplici rispetto alle tubazioni sotterranee collegate a costosi impianti di trattamento delle acque reflue. E’ necessaria una massiccia infrastruttura collegata alla toilette di tutti ma realizzarla costa.

NEWgenerator purifica l’acqua producendo biogas

Daniel Yeh, ingegnere ambientale presso l’Università del Sud della Florida, insieme ad altri ricercatori della scuola di Tampa annuncia di aver sviluppato un sostituto per i canali all’aria aperta in cui scorrono i rifiuti umani e che favoriscono pericolosamente la diffusione del colera e di altre malattie.

Grazie al finanziamento di 1,24 milioni di dollari da parte della Bill & Melinda Gates Foundation, Daniel Yeh ed i suoi colleghi hanno creato una sorta di impianto in miniatura per il trattamento dell’acqua denominato  NEWgenerator in grado di riciclare i rifiuti umani dispersi in acqua trasformandoli in elementi che producano energia (biogas).

Se supportato da pannelli solari, questo dispositivo – delle dimensioni di un congelatore più o meno – potrebbe fornire sistemi portatili, economici e sostenibili da utilizzare nelle aree urbane e rurali che, tuttora, mancano. Yeh definisce NEWgenerator un “bioreattore a membrana anaerobica“.

NewGenerator: installazione presso docce, bagni, senza collegamenti a rete fognaria

NEWgenerator: come funziona

Gli impianti di trattamento delle acque reflue convenzionali usano batteri che richiedono una gran quantità  di ossigeno per la pulizia delle acque reflue. Si tratta di un processo costoso e ad alta intensità energetica che genera emissioni di anidride carbonica nell’acqua pulita.

Il NEWgenerator utilizza un filtro eccellente per purificare le acque di scarico e gli organismi che non necessitano di ossigeno. Pulisce l’acqua e, allo stesso tempo, è capace di produrre metano come sottoprodotto. Successivamente, l’apparecchio converte il metano in biogas, un combustibile molto simile al  gas naturale.

Secondo quanto afferma Yeh, questo dispositivo non rappresenta una svolta scientifica ma è, senza dubbio, un bel passo in avanti nel campo dell’ingegneria.

Tutto ciò che abbiamo messo insieme ed utilizzato per la costruzione lo abbiamo acquistato online o altrove ma nessuno ha mai pensato di realizzare un dispositivo del genere” ha aggiunto.

Lo scorso anno, Yeh ed il suo team hanno testato un nuovo generatore in India, Paese che ha lanciato una campagna per bandire la defecazione all’aria aperta. Collegato ai bagni, l’apparecchio ha servito circa 100 persone producendo quasi 400 galloni (circa 1.514 litri) di acqua al giorno. Con i finanziamenti ricevuti da Gates, Yeh ed il suo gruppo hanno pensato di estendere questa tecnologia per ospitare e servire 1.000 persone al giorno riciclando, al contempo, oltre 2.600 galloni (9.842 litri) al giorno programmando un secondo test da effettuare a Durban, in Sud Africa.

Non tentare è immorale

Il NEWgenerator sudafricano sarà collegato ad una zona di abluzione comune o ad un container completo di servizi igienici, docce e lavandini. Il dispositivo fornirà questi servizi con acqua ed energia senza essere collegato ad un sistema fognario.

Yeh prevede altri utilizzi per NEWgenerator: potrebbe essere impiegato in periodi di emergenza, a seguito di disastri naturali durante cui si escludono le utilità pubbliche come i recenti uragani a Puerto Rico, Texas, Florida. Anche i militari potrebbero utilizzare questo dispositivo in luoghi lontani.

L’obiettivo principale di Yeh resta trovare una soluzione immediata per contrastare la crisi sanitaria pubblica derivante dalle acque reflue non trattate. Ogni 15 secondi un bambino muore per aver bevuto acqua insana e per la mancanza di igiene sanitaria (statistiche UNICEF).

[wl_faceted_search]

Lavorare per combattere questa triste realtà è una responsabilità professionale – ha concluso Yeh – Se abbiamo a disposizione qualcosa che possa contribuire a risolvere un problema di questa portata e non lo facciamo, è immorale”.

Rosanna N.

Copywriter, disegnatrice, pittrice, ritrattista, ex cantante rock dilettante. Spirito borderline. Affascinata dai geni maltrattati dall'Industria e dalla Storia (scritta dall'Industria), ammaliata dalla ricerca scientifica che lavora per migliorare il mondo ma anche da esperimenti che vorrebbero dominarlo. | Scienza VS Scientismo. Seguo le vicende che si alternano inesorabili, in un pianeta dove è impossibile dividere nettamente Bene e Male. Scrivo per dare un senso alla mia curiosità.

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025