Scienza

Fibra ottica: quante sono le attivazioni di FTTH e FWA in Italia?

Il progresso tecnologico non si ferma, e non si deve assolutamente fermare, tuttavia nel corso degli anni l'Italia è irrimediabilmente rimasta indietro rispetto ad altre realtà europee, e non...

La serotonina cerebellare: il freno naturale dell’ansia

La serotonina è un neurotrasmettitore fondamentale per la regolazione dell'umore e delle emozioni, spesso associato alla felicità e...

Roomie, il nuovo psicologo virtuale portoghese: innovazione o rischio?

La piattaforma portoghese Rumo, specializzata in servizi di salute mentale online, ha annunciato lo sviluppo di Roomie, un...

Amazon: le offerte del giorno da non farsi scappare

Amazon ha appena lanciato le sue nuove offerte del giorno. Una marea di prodotti, tecnologici e non, sono...

Polmonite bilaterale: cos’è, quali rischi comporta e come viene curata

La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine....
spot_img

I nanorobot possono cercare e distruggere vari tipi di tumori

Un team internazionale di ricercatori ha programmato nanoreti per cercare e distruggere i tumori riducendo il loro apporto di sangue, ma senza danneggiare le...

Acqua sulla Luna: presente in qualsiasi momento del giorno e della notte e ad ogni latitudine

L'acqua della Luna è ampiamente distribuita e non è limitata a una particolare regione o tipologia di terreno. È la prova trovata da una nuova analisi...

La Grande Macchia Rossa di Giove potrebbe scomparire in soli 20 anni

La Grande Macchia Rossa di Giove è la caratteristica che, visivamente, attira l'attenzione del gigante gassoso da molti anni. Ma questa sua peculiarità non durerà per sempre. Di fatto,...

Scoperta la possibilità di entrare vivi in ​​un buco nero

Nel mondo reale, il passato determina in modo univoco come sarà il futuro. Ad esempio, se un fisico avesse saputo esattamente come è nato l'Universo,...

Astronomi scoprono un’esplosione cosmica di 10,5 miliardi di anni fa

L'esplosione della supernova più lontana mai vista, avvenuta 10,5 miliardi di anni fa, è stata rilevata da un gruppo di astronomi ed annunciata martedì...

Marte: il rover Opportunity trova un roccia con strane “strisce” in superficie

Il rover Opportunity stupisce ancora: immagini recenti riportano una pietra macchiata e striata in modo particolare, derivanti da ripetute fasi di congelamento e scongelamento...
spot_img