Scienza

Paradosso di Schrödinger: cos’è e cosa intende dimostrare

Quando si parla di fisica quantistica, non si può non citare il paradosso di Schroedinger, noto anche come paradosso del gatto, con cui Erwin Schroedinger ha voluto, da una parte, provare i limiti della fisica dei quanti, dall’altra, sostenere che la stessa interpretazione della Meccanica Quantistica andava rimessa in discussione.

Chi è Erwin Schroedinger ed in che consiste il famoso paradosso del gatto?

Paradosso di Schroedinger in un mondo di incertezze

Erwin Schroedinger, fisico austriaco  e premio Nobel nel 1933, fu uno dei fondatori della scienza quantistica, che studia le leggi inerenti al mondo microscopico, alle particelle elementari (neutroni, fotoni, elettroni, protoni, ecc.).

Secondo questa parte di fisica moderna, il comportamento di una particella subatomica non è prevedibile in modo esatto ma secondo il calcolo delle probabilità.

Per dirne una, possiamo sapere con certezza che un atomo di uranio sarà in grado di emettere radiazioni, ma ciò che sfugge è ‘quando’ succederà.

Questa incertezza non riguarda il sistema macroscopico, costituito da milioni di atomi: conoscendo certi dati, possiamo sapere esattamente cosa avverrà in essi e quando.

Sì ma in cosa consiste il paradosso di Schroedinger e che cosa vuole insegnarci?

Mescolare la realtà quantistica e macroscopica: il gatto chiuso nella scatola

Il fisico austriaco Erwin Schroedinger ha voluto fondere la realtà quantistica con quella macroscopica. Con il paradosso di Schroedinger, lo scienziato ha immaginato un gatto chiuso in una scatola insieme ad una pistola innescabile da radiazioni di un atomo di uranio.

Nessuno sa quando l’atomo emetterà radiazioni per attivare la pistola che ucciderà il gatto. L’evento ha una probabilità del 50% di verificarsi. E quindi?

Quindi, nessuno conoscerà mai il destino del gatto, che è un sistema macroscopico.

In questo caso, sia il mondo microscopico sia quello macroscopico risultano dipendere da leggi probabilistiche.

Insomma, se anche il destino del gatto è legato alle leggi della probabilità – come succede nel mondo microscopico studiato dalla fisica quantistica – allora non si possono prevedere con esattezza gli eventi neanche nel mondo macroscopico

Puoi approfondire l’argomento e le nozioni con un libro, noi ti consigliamo questo:

Rosanna N.

Copywriter, disegnatrice, pittrice, ritrattista, ex cantante rock dilettante. Spirito borderline. Affascinata dai geni maltrattati dall'Industria e dalla Storia (scritta dall'Industria), ammaliata dalla ricerca scientifica che lavora per migliorare il mondo ma anche da esperimenti che vorrebbero dominarlo. | Scienza VS Scientismo. Seguo le vicende che si alternano inesorabili, in un pianeta dove è impossibile dividere nettamente Bene e Male. Scrivo per dare un senso alla mia curiosità.

Recent Posts

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025