Scienza

Pericolo extraterrestre? Gli scienziati rivelano che i batteri si adattano per sopravvivere nella ISS

Un nuovo studio condotto da ricercatori statunitensi mostra che i microbi a bordo della Stazione Spaziale Internazionale stanno cambiando per adattarsi alle difficili condizioni spaziali. L’analisi, condotta da ricercatori della School of Engineering e Applied Sciences della Northwestern University negli Stati Uniti, afferma che i batteri a bordo della ISS sono modificati per adattarsi alle condizioni severe nello spazio, non necessariamente costituendo una minaccia all’equipaggio della stazione.

La ricerca, guidata dalla professoressa Erica Hartmann, ha rilevato che i batteri contenevano geni diversi dalle loro controparti terrestri, ma ciò non significa che siano più dannosi per la salute umana. 

Sebbene i risultati portino buone notizie, ciò non significa che le malattie non possano diffondersi nelle stazioni o nei veicoli spaziali. “Ovunque tu vada, porti con te i tuoi germi“, ha spiegato la ricercatrice. “Gli astronauti sono persone estremamente sane […] ma non so cosa accadrà“, ha detto, aggiungendo che non v’è alcun modo di sapere se un microbo trasmesso ad altre persone, chiuse in una “bolla” nello spazio, possa costituire il dilagarsi di un’infezione.

 

Se le infezioni giungessero su Marte

Secondo Hartmann, poiché le speculazioni sull’invio di persone su Marte diventano sempre più serie, c’è un crescente interesse nel comprendere il comportamento dei microbi all’interno di ambienti chiusi. 

Le preoccupazioni sulle mutazioni microbiche nella ISS sono arrivate nel novembre dello scorso anno, quando un gruppo di scienziati ha scoperto che questi microrganismi sono resistenti a più farmaci.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025