Scienza

Possibile legame tra uso cannabis e peso corporeo

Un recente studio pubblicato sull’International Journal of Epidemiology ha attestato come chi fa uso abituale di cannabis, tenderebbe ad acquistare meno peso rispetto a chi non ne fa uso, un dato abbastanza controcorrente poichè è luogo comune pensare assolutamente il contrario.

 

Lo studio condotto

In un periodo di tre anni, tutti i partecipanti hanno mostrato un aumento di peso, ma, cosa interessante, coloro che hanno usato la marijuana hanno avuto un aumento minore rispetto a quelli che non l’hanno mai usata. Il nostro studio si basa su prove che verificano proprio quest’effetto contro tendenza“, ha detto Omayma Alshaarawy, autrice principale dello studio.

Come parte dello studio, i ricercatori hanno utilizzato i dati del National Epidemiological Survey of Alcohol and Related Conditions e hanno esaminato l’indice di massa corporea, o BMI, di 33.000 partecipanti, dai 18 anni in su, quindi confrontato i numeri, trovando una differenza di un chilogrammo tra chi ne faceva uso e chi non, una valore non altissimo, ma che però era presente su 30000 campioni.

Questo dato ha rilevanza per porci domande interessanti, la principale è quella sul perchè abbia questo effetto, se la sua azione avvenga a livello molecolare o comportamentale.

Di certo non dobbiamo considerare la cannabis come un aiuto dimagrante per la prova costume, lo studio ha avuto come unico scopo quello di capire in modo più profondo gli effetti sul nostro organismo.

Redazione

Recent Posts

Lavoro sedentario e sonno disturbato: il legame che non ti aspetti

Trascorri la maggior parte della giornata seduto davanti a uno schermo? Non sei solo. Circa l’80% della forza lavoro moderna…

18 Maggio 2025

Amazon: offerte tecnologiche da non farsi scappare

Le nuove offerte tecnologiche di Amazon sono appena state lanciate. Che siate alla ricerca di uno smartphone o di un…

17 Maggio 2025

Scoperti nel liquido spinale indizi per la diagnosi precoce della demenza frontotemporale

Un recente studio scientifico ha individuato nel liquido cerebrospinale una serie di biomarcatori che potrebbero rivoluzionare la diagnosi precoce della…

17 Maggio 2025

Perché non vediamo le megastrutture aliene? Una nuova teoria svela l’autodistruzione delle sfere di Dyson

La domanda che affascina scienziati e sognatori da generazioni è sempre la stessa: perché non abbiamo ancora trovato prove della…

17 Maggio 2025

Sindrome del cuore infranto: cos’è, perché può essere mortale e chi colpisce di più

La chiamano "sindrome del cuore infranto", ma non è solo una metafora romantica: si tratta di una reale condizione medica,…

17 Maggio 2025

Occhi: la salute della vista a rischio dal clima

L'uomo ha davanti a sé una nuova era che porterà a sfide nuove sotto ogni punto di vista, anche di…

17 Maggio 2025