Scienza

Possibile legame tra uso cannabis e peso corporeo

Un recente studio pubblicato sull’International Journal of Epidemiology ha attestato come chi fa uso abituale di cannabis, tenderebbe ad acquistare meno peso rispetto a chi non ne fa uso, un dato abbastanza controcorrente poichè è luogo comune pensare assolutamente il contrario.

 

Lo studio condotto

In un periodo di tre anni, tutti i partecipanti hanno mostrato un aumento di peso, ma, cosa interessante, coloro che hanno usato la marijuana hanno avuto un aumento minore rispetto a quelli che non l’hanno mai usata. Il nostro studio si basa su prove che verificano proprio quest’effetto contro tendenza“, ha detto Omayma Alshaarawy, autrice principale dello studio.

Come parte dello studio, i ricercatori hanno utilizzato i dati del National Epidemiological Survey of Alcohol and Related Conditions e hanno esaminato l’indice di massa corporea, o BMI, di 33.000 partecipanti, dai 18 anni in su, quindi confrontato i numeri, trovando una differenza di un chilogrammo tra chi ne faceva uso e chi non, una valore non altissimo, ma che però era presente su 30000 campioni.

Questo dato ha rilevanza per porci domande interessanti, la principale è quella sul perchè abbia questo effetto, se la sua azione avvenga a livello molecolare o comportamentale.

Di certo non dobbiamo considerare la cannabis come un aiuto dimagrante per la prova costume, lo studio ha avuto come unico scopo quello di capire in modo più profondo gli effetti sul nostro organismo.

Redazione

Recent Posts

Il prossimo iPad mini potrebbe avere un display OLED

Il lancio dei nuovi iPad Air e degli iPad base non ferma Apple dal lavorare a nuovi modelli! Secondo quanto…

3 Aprile 2025

Impianto cerebrale con IA restituisce il controllo di un braccio robotico a un uomo paralizzato

Un recente sviluppo nel campo della neurotecnologia ha permesso a un uomo paralizzato di controllare un braccio robotico attraverso un…

3 Aprile 2025

Psichedelici e sessualità: come possono migliorare l’intimità e l’espressione del desiderio

Negli ultimi anni, la ricerca sugli psichedelici ha evidenziato numerosi benefici per la mente e le emozioni, e tra questi…

3 Aprile 2025

Il cazzeggio fa bene: perché perdere tempo stimola la mente

Se pensi che il tempo passato a distrarsi sia tempo sprecato, potresti ricrederti. Secondo diversi studi scientifici, il cazzeggio –…

3 Aprile 2025

Ti distrai spesso al lavoro? La colpa non è del cellulare

Il cellulare è da tempo considerato il principale responsabile della nostra distrazione durante il lavoro. Ma un nuovo studio della…

3 Aprile 2025

ADHD e realtà virtuale: nuove scoperte sui meccanismi cerebrali nascosti nei bambini

Negli ultimi anni, la ricerca sull’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) ha compiuto passi da gigante grazie all’uso…

2 Aprile 2025