Categorie: NewsScienza

Proteine: ecco 5 cibi per vegani e vegetariani ricchi di questi nutrienti

Chi segue una dieta vegetariana o vegana, può avere qualche difficoltà nell’assumere proteine, ma vi sono alcune opzioni tra le verdure più comuni, che sono buone e salutari fonte di proteine adatte per vegani e vegetariani.

Le proteine sono un nutriente essenziale per la nostra salute e secondo un rapporto della Harvard TH Chan School of Public Health, le proteine sono definite come un macronutriente che costituisce una parte importante della nostra dieta. Sono costituite da aminoacidi, considerati i “mattoni” per la crescita. Sono inoltre fonte di energia di cui il nostro corpo ha bisogno.

 

Ecco perché le proteine sono importanti per il corpo

Le proteine aiutano sono infatti importanti per la corretta salute dei muscoli e promuovono la guarigione e la ricrescita dei tessuti del corpo. Inoltre, gli enzimi nell’intestino le scompongono facilmente in catene più piccole di amminoacidi, facilitando la digestione, regolarizzando il metabolismo e prevenendo diversi problemi intestinali.

Sono anche importanti nella gestione del peso, in quanto aiutano a rimanere sazi più a lungo, riducendo il rischio di aumento di peso e obesità. Le proteine inoltre promuovono la produzione di collagene nel corpo, che è essenziale per mantenere la pelle liscia, idratata e compatta, riducendo i rischi di invecchiamento precoce.

 

Le opzioni di origine vegetale

Ecco dunque quali sono le verdure che spesso non consideriamo come fonte proteica, ma che ne contengono un buon quantitativo e potrebbero essere una valida opzione per vegetariani e vegani.

1. Gli spinaci

Gli spinaci sono davvero un cibo straordinario, ricco di moltissimi nutrienti importanti. Secondo l’USDA, una porzione di spinaci cotti contiene circa 5,3 grammi di proteine. Questo alimento salutare e ricco può inoltre essere usato in moltissime preparazioni ed è una verdura fresca, gustosa e versatile.

2. Cavolfiore:

Il cavolfiore è un’ottima scelta tra le opzioni proteiche vegetali. 100 grammi di questa verdura dal sapore deciso, contiene circa due grammi di proteine. Come quasi tutte le verdure è davvero molto versatile e può essere preparato in moltissimi modi diversi, dando vita ad un’infinità di ricette appetitose e salutari.

3. Broccoli:

Come il cavolfiore, anche i broccoli sono un alimento ricco di nutrienti essenziali fondamentali per la nostra salute. L’USDA afferma che una porzione da 100 g di broccolo contiene circa 2,8 grammi di proteine. Anche questa dunque è un ottima scelta per chi segue una dieta vegana o vegetariana.

4. I piselli

Questa pianta erbacea della famiglia delle fave, da frutti che sono considerati tra le migliori fonti di proteine vegetali. Secondo l’USDA, 100 g di piselli contengono circa cinque grammi di proteine. Ed anch’essi possono essere inclusi in una notevole varietà di ricette, possono essere trasformati in purea o creme o nelle insalate.

5. Funghi

Tra le opzioni proteiche decisamente più gustose e prelibate per vegani e vegetariani, vi sono i funghi. Secondo l’USDA una porzione di funghi contiene circa tre grammi di proteine. Con la loro consistenza particolare, aggiungono sapore ad un’infinità di piatti o possono essere consumati da soli.

 

Rispettiamo le esigenze del nostro corpo

Queste sono alcune delle tante opzioni che vegani e vegetariani possono scegliere come fonte di proteine, ma ne esistono anche molte altre. Ciò che è importante è seguire una dieta che, al di là delle scelte etiche o ideologiche, sia comunque salutare ed equilibrata e che rispetti il nostro corpo e le sue esigenze.

Spesso per riuscire nell’obiettivo, potrebbe essere una buona idea rivolgersi ad un nutrizionista, un dietista o al nostro medico, per assicurarsi di fornire al nostro organismo il giusto nutrimento in base alle sue esigenze e alle nostre condizioni di salute generali.

Foto di Ruslana Babenko da Pixabay

Valeria Magliani

Instancabile giramondo, appassionata di viaggi, di scoperte e di scienza, ho iniziato l'attività di web-writer perché desideravo essere parte di quel meccanismo che diffonde curiosità e conoscenza. Dobbiamo conoscere, sapere, scoprire e viaggiare, il più possibile. Avremo così una vita migliore, in un mondo migliore.

Recent Posts

Recensione Oclean X Ultra 20 S: uno spazzolino elettrico sempre più smart

Oclean, azienda leader nel settore dell'igiene dentale ed in forte crescita nel nostro paese, ha recentemente lanciato sul mercato Oclean X…

2 Aprile 2025

“Siamo al limite della scienza”: i fisici annunciano un regno post-quantico sconosciuto

La fisica quantistica ha aperto le porte a una comprensione rivoluzionaria del comportamento della materia e dell'energia su scale subatomiche,…

2 Aprile 2025

Una rana puzzolente potrebbe rivoluzionare la lotta contro i superbatteri

Nel corso della loro evoluzione, le rane hanno sviluppato straordinari meccanismi di difesa contro i batteri presenti nei loro ambienti…

1 Aprile 2025

Il cervello e la riclassificazione di pericolo e ricompensa: un viaggio nella neuroplasticità

Il cervello umano è un organo straordinariamente adattabile. La sua capacità di apprendere, riorganizzarsi e modificare le associazioni tra stimoli…

1 Aprile 2025

Amazon: ecco le migliori offerte del giorno

Anche se le Offerte di Primavera sono terminate, Amazon non lascia i suoi clienti a corto di offerte. In queste…

1 Aprile 2025

I giovani e i cellulari: un legame che influisce sulla felicità?

Un nuovo studio riaccende il dibattito sull’impatto dei telefoni cellulari sugli adolescenti. Secondo la ricerca, condotta su ragazzi tra i…

1 Aprile 2025

Read More